Eventi
Il cattivo poeta
Data: 29 lug 2021 dalle 21:30 alle 23:59
Cos'è
27.07 — 02.08 | 2021 – Ore 21.30
A PIEDI NUDI NEL PARCO VILLA OLMO
In collaborazione con Teatro Sociale AsLiCo
Il Festival giunge per la prima volta a Villa Olmo, nel suo splendido parco, dove completerà il suo disegno de LA RIVA DEL CINEMA, offrendo alla città di Como una bellissima platea a cielo aperto con uno splendido schermo panoramico.
Parafrasando il celebre film con Jane Fonda e Robert Redford, le serate di Villa Olmo saranno una bellissima occasione di rivivere liberamente insieme, nel rispetto delle norme, natura e cultura, all’insegna del cinema che sa intrattenere e divertire, animare e contemplare. Una manifestazione che presenterà 7 serate con una programmazione a carattere multimediale, con intrecci tematici e stilistici tra cinema, musica, teatro e arti visive. Come per lo schermo di Villa Erba non possiamo che ripetere come, nell’era dei piccoli schermi, il cinema sia capace di creare un coinvolgimento e un’atmosfera unica.
Giovedì 29 luglio ore 21.30
Gianluca Jodice
IL CATTIVO POETA
(Italia, 2021. 106 minuti)
Versione originale in italiano
1936. Giovanni Comini è stato appena promosso federale, il più giovane che l’Italia possa vantare. Ha voluto così il suo mentore, Achille Starace, segretario del Partito Fascista e numero due del regime. Comini viene subito convocato a Roma per una missione delicata: dovrà sorvegliare Gabriele d’Annunzio e metterlo nella condizione di non nuocere... Già, perché il Vate, il poeta nazionale, negli ultimi tempi appare contrariato, e Mussolini teme possa danneggiare la sua imminente alleanza con la Germania di Hitler. Ma al Vittoriale, il disegno politico di cui Comini è solo un piccolo esecutore inizierà a perdere i suoi solidi contorni e il giovane federale, diviso tra la fedeltà al Partito e la fascinazione per il poeta, finirà per mettere in serio pericolo la sua lanciata carriera. Il tramonto terreno del Vate, Gabriele D’Annunzio, fu crepuscolare, malinconico, pieno di citazioni, donne, ossessioni, vizi, spiato oltremodo dal fascismo, e dal nuovo Federale di Brescia, Giovanni Comini, che a sua volta, però, ne rimarrà incantato. Ispirato dal libro del giornalista comasco, Roberto Festorazzi, “D’Annunzio e la piovra fascista”, sullo sfondo del Vittoriale, c’è l’interpretazione di uno straordinario Sergio Castellitto.
Orari
Data: 29 lug 2021 dalle 21:30 alle 23:59Ore 21.30
dove: Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
INGRESSO CON ACQUISTO BIGLIETTI ONLINE - 9€ + PREVENDITA 1€
Tutti gli spettacoli di Villa Olmo sono con acquisto online obbligatorio su https://biglietteria.aslico.org/home.aspx, anche per ottemperare alle norme dettate dall’ordinanza della Regione Lombardia n.556 del 12/06/2020.
In caso di pioggia gli eventi sono annullati e rimborsabili.
Eventuali variazioni e notizie in tempo reale verranno pubblicate tempestivamente sui canali social (Facebook) e sito internet.