Biblioteca comunale Paolo Borsellino
Prestito libri, emeroteca, sala lettura, sede espositiva, auditorium
La Biblioteca comunale di Como è la maggiore e più antica della provincia: il suo primo nucleo risale alla seconda metà del XVII secolo.
È biblioteca di pubblica lettura, storica e di conservazione ed è la capofila del Sistema Bibliotecario Intercomunale di Como .
I libri a stampa, antichi e moderni superano le 400.000 unità, alle quali aggiungere i manoscritti, opere grafiche, quotidiani, manifesti, documenti d’archivio, periodici e documenti multimediali (oltre 2.600 tra film e documentari e circa 1.500 audiolibri, destinati ad un pubblico con difficoltà visive ma non solo).
Viene costantemente aggiornata con libri di prima informazione in ogni campo del sapere e opere di approfondimento.
La sezione locale, molto curata, documenta ai massimi livelli di dettaglio la storia e la cultura del territorio comasco.
L’accesso alla Biblioteca è libero e gratuito e la struttura offre spazi e servizi per soddisfare le esigenze dei cittadini di tutte le età.
La maggior parte del patrimonio librario è collocato nei depositi ed accessibile attraverso i cataloghi “a schede” ed “elettronico”. Fanno eccezione la Sala Ragazzi, la sala di consultazione e la Sala a scaffale aperto dove i documenti sono a vista e direttamente fruibili.
Una selezione di giornali e riviste è fruibile direttamente nell’emeroteca situata al piano terra.
Le norme che stabiliscono il funzionamento della biblioteca comunale e dei servizi offerti sono dettate dal Regolamento.
Info
Piazzetta Venosto Lucati 1
Telefono: +39 031 252850
Maggiori informazioni
Pagina Facebook
La Biblioteca è aperta al pubblico secondo i seguenti orari di apertura:
da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.00
sabato dalle 14.00 alle 19.00
Sabato 24 e 31 dicembre 2022: apertura di tutti i servizi 9.30-13.30
Sabato 7 gennaio 2023: chiusura per tutta la giornata
Il servizio di consultazione in sede viene garantito in modalità contingentata e su prenotazione, chiamando il numero 031252850.
L'uso della mascherina è fortemente raccomandato per l'accesso agli eventi presso la sala conferenze.
Costi
Free
-
Da 1/14/23 a 3/11/23
Cosimo
Opere di Roger Olmos -
Da 1/28/23 a 1/28/23
Ad ognuno il suo albero
Laboratorio per bambini -
Da 1/28/23 a 1/28/23
Cosimo
Spettacolo interattivo in cuffia -
Da 1/28/23 a 1/28/23
Voci e storie
Lettura teatrale a cura di Gabriele Penner e Arianna Di Nuzzo -
Da 2/11/23 a 2/11/23
Investigatori della natura
Laboratorio per bambini -
Da 2/11/23 a 2/11/23
Cosimo
Spettacolo interattivo in cuffia -
Da 2/25/23 a 2/25/23
I cieli di Cosimo
Laboratorio per bambini -
Da 3/4/23 a 3/4/23
Emozioni in foglia
Laboratorio per bambini -
Da 3/11/23 a 3/11/23
Emozioni in foglia
Laboratorio per bambini -
Da 3/11/23 a 3/11/23
Cosimo
Spettacolo interattivo in cuffia