Eventi
La luce per l’arte
Data: 10 mag 2018 dalle 18:00 alle 23:59
Cos'è
Francesco Murano, lighting designer impegnato nelle più importanti mostre in Italia e all’Estero, tratta del rapporto esistente tra le opere d’arte e la luce svelando come illuminare un disegno di Leonardo, un dipinto di Warhol o il teschio di Damien Hirst.
Ogni anno in Italia si realizzano innumerevoli mostre frequentate da milioni di visitatori desiderosi di ammirare opere d’arte illuminate dalla luce naturale o da quella artificiale. La luce artificiale ha il compito fondamentale di rendere godibili le opere esposte, ma all’interno degli ambienti svolge molte altre funzioni e viene impiegata anche per rischiarare gli spazi, per delineare i percorsi, per consentire la lettura delle didascalie e delle grafiche.
Illuminare bene un'opera d’arte presuppone conoscenze tecniche articolate e specifiche che si maturano in anni di esperienza e che non possono essere apprese con la semplice lettura dei comuni testi di illuminotecnica. Imparare ad illuminare le opere è quindi il frutto di una esperienza lunga e personale e le indicazioni e i suggerimenti che vengono indicati possono aiutare chi ama l'arte a godere di una corretta e piacevole visione sia delle opere che degli stessi spazi espositivi.
In collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Como, che interverrà per i saluti istituzionali.
Iniziativa nell'ambito di Lake Como Festival della Luce 2018
Orari
Data: 10 mag 2018 dalle 18:00 alle 23:59Ore 18.00
dove: Pinacoteca civica, via Diaz 84 - Como
Incontro ad ingresso libero con iscrizione obbligatoria dal sito http://www.festivaldellaluce.it/ fino a esaurimento posti.
Crediti formativi: per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti linee guida, n.2. Iscrizione obbligatoria tramite la piattaforma im@teria
Maggiori informazioni