Eventi
Il grande Romanticismo
Data: 25 lug 2021 dalle 21:30 alle 23:59
Cos'è
Villa Olmo Festival
30 giugno-15 agosto 2021
Domenica 25 luglio 2021 – ore 21.30
IL GRANDE ROMANTICISMO
Piergiorgio Ratti, (*1991)
“FM”, Rapsodia per violino e orchestra (2014)
Pëtr Il'ič Čajkovskij, (1840-1893)
Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 (1878)
Allegro moderato (re maggiore)
Canzonetta. Andante (sol minore)
Finale. Allegro vivacissimo (re maggiore)
Ludwig van Beethoven, (1770-1827)
Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 (1811-12)
Allegro vivace e con brio
Allegro scherzando (si bemolle maggiore)
Tempo di Menuetto
Allegro vivace
Violino solista Francesco Manara
Direttore Lorenzo Passerini
Orchestra Antonio Vivaldi
organizzato da Fondazione Alessandro Volta
L’Orchestra Antonio Vivaldi nasce nel dicembre 2011 ed in poco tempo diviene una realtà stabile nel panorama musicale italiano, vantando collaborazioni con le maggiori stagioni concertistiche, festival e istituzioni del paese. Lorenzo Passerini e Francesco Manara, affiatati interpreti a questo ensemble, propongono un concerto che si apre con un’atmosfera fiabesca, che man mano dirompe in tutta la sua contemporaneità, nella “FM”, Rapsodia per violino e orchestra composta dal giovane talento compositivo Piergiorgio Ratti (classe 1991) nel 2014, ed eseguita in prima assoluta l’anno della composizione, con Lorenzo Passerini sul podio dell’Orchestra Antonio Vivaldi con Francesco Manara al violino.
Il Concerto prosegue con il grande impeto romantico del Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 di Pëtr Il'ič Čajkovskij e chiude con le note eroiche della Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 di Ludwig van Beethoven, composta nel 1811-12, in un programma che affronta più di 200 anni di tecnica compositiva, rivelando la nuova generazione di una scuola compositiva italiana, il romanticismo russo, in uno dei periodi più aulici, ed infine il romanticismo beethoveniano della Prima Scuola di Vienna.
Orari
Data: 25 lug 2021 dalle 21:30 alle 23:59Ore 21.30
dove: Parco di Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
BIGLIETTI
10€
Per acquistare i biglietti https://biglietteria.aslico.org/index.aspx?redirect=application&id=327
BIGLIETTERIE
TEATRO SOCIALE
Piazza Verdi 1 - Como
Orari di apertura
fino al 29 giugno: dal martedì al sabato ore 10.00-13.00
dal 30 giugno al 14 agosto: martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00
VILLA OLMO FESTIVAL
Entrata lato Como
Via Cantoni - Como
Orari di apertura
dal 30 giugno al 15 agosto: tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00 e a partire da 60 minuti prima dell’orario degli eventi della rassegna Intorno al Parco
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE
al num. +39.327.3117975
fino al 29 giugno: dal martedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
dal 30 giugno al 15 agosto: tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00
BIGLIETTI
La pianta dei posti del Parco di Villa Olmo è stata progettata per assicurare il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
In vendita ci saranno posti singoli, con il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, a coppie o tripli, che saranno invece occupati da nuclei familiari, conviventi e persone che, in base alle disposizioni vigenti, non sono soggette al distanziamento interpersonale.
I biglietti valgono esclusivamente per la rappresentazione e la data indicata sugli stessi. Non è consentito l’accesso a un posto diverso da quello indicato sul biglietto. In caso di mancato utilizzo non sono convertibili per un'altra data. Ogni spettatore deve essere munito del biglietto e deve esibirlo al Personale di Sala addetto al controllo a semplice richiesta, ed è tenuto a occupare il posto assegnato mantenendo un corretto comportamento durante le esecuzioni.
Il Festival si riserva la facoltà di apportare alla programmazione annunciata variazioni di date, orari e programmi che si rendano necessarie per ragioni tecniche o per cause di forza maggiore.
ANNULLAMENTO/SOSPENSIONE IN CASO DI MALTEMPO
Trattandosi di spettacoli all'aperto, il rischio di maltempo non può essere escluso.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, il Villa Olmo Festival può posticipare fino a 90 minuti l’orario di inizio della rappresentazione prima di annunciare l’eventuale annullamento dello spettacolo.
In caso di sospensione dello spettacolo dopo 30 minuti dal suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
RIMBORSO BIGLIETTI
I biglietti acquistati in biglietteria potranno essere rimborsati in contanti al botteghino, anche la sera stessa, fino a disponibilità di cassa, al momento della consegna del biglietto cartaceo, oppure successivamente entro e non oltre 5 giorni dalla data programmata dello spettacolo.
Coloro che hanno acquistato online, potranno mandare via mail il pdf del biglietto accompagnato da iban e nome dell’intestatario del conto, entro e non oltre 4 giorni dalla data programmata, e riceveranno rimborso tramite bonifico.