Eventi
Fiera del libro 2019 - il programma di sabato 7 settembre
Data: 07 set 2019 dalle 11:30 alle 23:59
Cos'è
67° edizione della Fiera del Libro di Como, nella meravigliosa cornice di piazza Cavour.
Oltre all'esposizione di centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, possibilità di assistere a presentazioni librarie, incontri con gli autori, dibattiti su temi culturali, letterari, storici e d’attualità.
Programma di sabato 7 settembre 2019
Ore 11.30
Presentazione
Alexander Langer
Con Mao Valpiana (relatore Dario Consonni)
Alexander Langer, uomo del dialogo, della pace e della “conversione ecologica”, rappresenta ancora per Mao Valpiana e molti altri un punto di riferimento, politico e sociale, da cui trarre spunti e idee.
Ore 16.00
Poesia
La Poesia e l’Altro
I Quaderni del Bardo edizioni
A cura di Laura Garavaglia, Andrea Tavernati e Dome Bulfaro
Letture dell’attore e doppiatore Paolo Sesana e proiezione di filmati e fotografie tratti dalla nona edizione del Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi.
Ore 16.30
Presentazione
Precari e precarie
Carocci editore
Autrice: Eloisa Betti (relatore Leone Rivara, CGIL)
Il volume ricostruisce la parabola storica della precarietà del lavoro in Italia. Un conflitto tra riconoscimento dei diritti e sfruttamento che continua oggi e riguarda milioni di lavoratori in Italia e nel mondo.
Ore 17.00
Presentazione
Pin pin cavalin
Dominioni Editore
Autrice: Elsa Albonico (con Maurizio Aliffi, chitarrista)
Con un lavoro scrupoloso e svolto su più anni, Albonico ha raccolto moltissime rime in dialetto, un aspetto importante e affascinante della letteratura popolare: uno sguardo nelle case dei nostri nonni.
Ore 18.00
Evento
Oltre il giardino
Con Gin Angri e Mauro Fogliaresi
Presentazione del nuovo numero (il 17esimo) del periodico “Oltre il giardino”, dedicato al tema delle “invisibili solitudini”. Letture, musica, libri e tanta umanità da condividere.
Ore 20.30
Presentazione
Lavoro e salute
NodoLibri
Autori: Lamberto Settimi, Enzo Tiso (relatore Massimo Balzarini, CGIL)
Lavoro e salute a Como alla fine del Novecento. Protagonisti, luci e ombre di una esperienza straordinaria. Documenti e testimonianze sull’attività del Servizio di Medicina per gli Ambienti di Lavoro.
Ore 21.00
Presentazione
“Scoperte Archeologiche"
Presenta Fulvia Butti Ronchetti
“Scoperte Archeologiche a Como”: Fulvia Butti Ronchetti presenta il numero 200 della “Rivista Archeologica dell’Antica Provincia e Diocesi di Como” (1872-2018).
Ore 22.00
Letture
Notturno
Christian Mascheroni
Notturno è un modo per chiudere la giornata inseguendo atmosfere e narrazioni magiche: un po' nere e un po' gialle.
Orari
Data: 07 set 2019 dalle 11:30 alle 23:59Orari diversi a seconda degli appuntamenti
Orari della Fiera del Libro
Lunedì 15.00-22.30
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica 10.00-22.30
Venerdì e sabato 10.00-23.30
dove: piazza Cavour