Eventi

Fiera del libro 2019 - il programma di mercoledì 28 agosto

Data:  28 ago 2019 dalle 16:00 alle 23:59

Libri, presentazioni, dibattiti in piazza Cavour
Incontri e Corsi

Cos'è

fiera del libro67° edizione della Fiera del Libro di Como, nella meravigliosa cornice di piazza Cavour.
Oltre all'esposizione di centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, possibilità di assistere a presentazioni librarie, incontri con gli autori, dibattiti  su temi culturali, letterari, storici e d’attualità.

Programma di mercoledì 28 agosto 2019

Ore 16.00
Poesia
Poesie in libertà
A cura del Gruppo Letterario Acarya
La poesia in diretta; dalla voce degli autori. Senza intermediari; affinché le parole (poetiche) giungano come emozioni sincere superando la baraonda delle parole quotidiane.

Ore 16.30
Evento
Scacchi marsigliesi
Autore: Luigi Viazzo (relatore Michele Caldarelli)
Gli scacchi marsigliesi sono probabilmente la variante più conosciuta degli scacchi: questa variante eterodossa può essere reinterpretata grazie a tipici strumenti ludici quali dadi, carte e tessere.

Ore 17.00
Presentazione
Un padre da galera
Europa Edizioni
Autore: Marco Gatti
Carcere, criminalità, giustizia riparativa, rinascita, paternità: questi i temi umani e fondamentali della storia che Gatti, armato di registratore e blocco per gli appunti, si cimenta nel raccontare.

Ore 18.00
Evento
A voce alta: leggere, raccontare, raccontarsi
Coordinatrice: Giovanna Montanelli
In questo periodo storico si avverte il bisogno di riscoprire il valore del
tempo, della relazione personale, dello stare insieme per fare e dire
in comune; la lettura permette di rafforzare questi aspetti e l’ascolto.

Ore 20.30
Presentazione
Villa Olmo. Guida al parco 
NodoLibri
Autore: Angelo Dal Sasso
Il parco di Villa Olmo è un insieme armonioso di spazi aperti la cui forma si è sviluppata nel corso degli ultimi tre secoli grazie al contributo di proprietari e abili artisti, architetti e giardinieri.

Ore 21.00
Presentazione
Ti ricordi quel Natale
Carlo Pozzoni FotoEditore
Autori: Emilio Magni e Pierluigi Comerio
Storie e racconti di atmosfere lontane, per ricordarsi delle vecchie storie che ci raccontavano i nonni: storie di un Natale diverso, di un giorno vissuto seguendo tradizioni e abitudini ancestrali.

Ore 22.00
Letture
Notturno
Nicoletta Martirano
Notturno è un modo per chiudere la giornata inseguendo atmosfere e narrazioni magiche: un po' nere e un po' gialle.

 


La brochure con tutto il programma.

Orari

Data:  28 ago 2019 dalle 16:00 alle 23:59

Orari diversi a seconda degli appuntamenti

Orari della Fiera del Libro
Lunedì 15.00-22.30
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica 10.00-22.30
Venerdì e sabato 10.00-23.30

dove: piazza Cavour

indietro