Eventi
Fiera del libro 2019 - il programma di martedì 27 agosto
Data: 27 ago 2019 dalle 16:00 alle 23:59
Cos'è
67° edizione della Fiera del Libro di Como, nella meravigliosa cornice di piazza Cavour.
Oltre all'esposizione di centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, possibilità di assistere a presentazioni librarie, incontri con gli autori, dibattiti su temi culturali, letterari, storici e d’attualità.
Programma di martedì 27 agosto 2019
Ore 16.00
Poesia
I promessi sposi tradotti in lecchese
Voce: Gianfranco Scotti
La poesia in diretta; dalla voce degli autori. Senza intermediari; affinché le parole (poetiche) giungano come emozioni sincere superando la baraonda delle parole quotidiane.
Ore 16.30
Presentazione
La luce dell’ombra
Collezione Letteraria
Autore: Francesco Candela
Memorie di travagli familiari, conflitti generazionali e omosessualità turbano la mente di un uomo che ha un unico obiettivo: trovare la persona che può aiutarlo a sciogliere il rancore contro il padre.
Ore 17.00
Evento
Che fine ha fatto l’alborella?
Autori: Carlo Romanò e Alessandro Sala
Tra gli anni Settanta e il Duemila, i metodi del pescaggio delle alborelle sul Lago di Como sono cambiati e si sono evoluti, e la popolazione di questi pesci è drasticamente diminuita.
Ore 18.00
Evento
Museo Barca Lariana
Relatori: Massimo Gozzi, Eugenio Mellera e Roberta Lamperti
Un’eccezionale collezione di barche e un patrimonio documentaristico unico al mondo, una nuova riapertura e un bookshop completo di romanzi e saggistica dedicati all’intramontabile epopea nautica lariana.
Ore 20.30
Presentazione
Panorami del Romanico
GWMAX
Relatore: Giacomo Morelli
Sul termine “Romanico” si è molto scritto; queste note vogliono riportare l’attenzione su alcuni particolari aspetti che meritano di essere ripensati.
Ore 21.00
Presentazione
Il pane del silenzio
FinisTerrae
Autore: Adrien Pasquali
“Il silenzio dei migranti”: gli italiani in Svizzera negli anni Sessanta, in un racconto velatamente autobiografico, un flusso ininterrotto di parole, solitudine e isolamento dello “straniero”.
Ore 22.00
Letture
Notturno
Vittorio Nessi
Notturno è un modo per chiudere la giornata inseguendo atmosfere e narrazioni magiche: un po' nere e un po' gialle.
Orari
Data: 27 ago 2019 dalle 16:00 alle 23:59Orari diversi a seconda degli appuntamenti
Orari della Fiera del Libro
Lunedì 15.00-22.30
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica 10.00-22.30
Venerdì e sabato 10.00-23.30
dove: piazza Cavour