Eventi
Fiera del libro 2019 - il programma di domenica 25 agosto
Data: 25 ago 2019 dalle 16:00 alle 23:59
Cos'è
67° edizione della Fiera del Libro di Como, nella meravigliosa cornice di piazza Cavour.
Oltre all'esposizione di centinaia e centinaia di libri, nuovi e usati, volumi antichi, stampe d’epoca, manifesti, guide turistiche e molto altro, possibilità di assistere a presentazioni librarie, incontri con gli autori, dibattiti su temi culturali, letterari, storici e d’attualità.
Programma di domenica 25 agosto 2019
Ore 16.00
Poesia
Poesie in libertà
Voce: Giuseppe Battarino
La poesia in diretta; dalla voce degli autori. Senza intermediari; affinché le parole (poetiche) giungano come emozioni sincere superando la baraonda delle parole quotidiane.
Ore 16.30
Presentazione
Mussolini ha fatto anche cose buone
Bollati Boringhieri
Autore: Francesco Filippi (con Davide Cantoni, direttore "ComoZero")
Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo smonta tutti i luoghi comuni e fornisce degli strumenti per comprendere la attuale recrudescenza del Regime.
Ore 17.00
Presentazione
La Breva
Dominioni Editore
Autore: Alfredo Chiàppori
Nella bellezza di queste sedici storie di lago si cela la straordinaria umanità che anima il Lario. Lo scrittore lecchese dipinge varie vite sul soffio del vento dei laghi lombardi, la Breva.
Ore 18.00
Presentazione
Storie per voce quieta
Oligo
Autore: Roberto Piumini
Storie per voce quieta è un romanzo picaresco-spirituale; ma è anche una fiaba per adulti sulla scia delle Mille e una notte.
Ore 20.30
Presentazione
iCOMOgrafie NodoLibri
Autori: Fabio Cani, Gerardo Monizza
Repertorio di storie lariane ricavate da 365 immagini: persone, ricordi, situazioni, tradizioni, fantasie, progetti, luoghi, percorsi, lavori…
Migliaia di occasioni di vita riassunte nelle 400 pagine del volume.
Ore 21.00
Presentazione
All you can read
EIC edizioni
Autore: Mirko Aretini
Tra cibo e religione, due pretesti narrativi per un’irriverente e provocatoria disamina globale sugli usi e costumi del mondo moderno.
“Tra cibo e religione... bisogna avere fede!”.
Ore 22.00
Letture
Notturno
Alina Rizzi
Notturno è un modo per chiudere la giornata inseguendo atmosfere e narrazioni magiche: un pò nere un pò gialle.
Orari
Data: 25 ago 2019 dalle 16:00 alle 23:59Orari diversi a seconda degli appuntamenti
Orari della Fiera del Libro
Lunedì 15.00-22.30
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica 10.00-22.30
Venerdì e sabato 10.00-23.30
dove: piazza Cavour