Eventi

Fellini. La dolce vita di Federico

Data:  11 ago 2021 dalle 21:00 alle 23:59

Festival Como Città della Musica - La dolcezza ancor dentro mi suona
Teatro Cinema Musica

Cos'è

FELLINI. La dolce vita di Federico - con Balletto di Siena (6)Festival Como Città della Musica
14. La dolcezza ancor dentro mi suona
Parco di Villa Olmo
30 giugno − 15 agosto 2021

Dal sommo Poeta, di cui ricorrono, nel 2021, i 700 anni dalla morte (1265 -1321), trae ispirazione il XIV Festival Como Città della Musica, La dolcezza ancor dentro mi suona (Dante, Commedia, Purgatorio, II, 114), dal 30 giugno al 15 agosto 2021.
Molti i fils rouge che si intersecano, a delineare un mosaico ricco di tasselli, diversi e variopinti, in un festival volutamente più esteso rispetto alle precedenti edizioni (7 settimane), a stagliarsi sullo scenario di Villa Olmo, nel parco retrostante, all’interno della prima edizione del Villa Olmo Festival.

Mercoledì 11 agosto 2021 - ore 21.30
FELLINI. La dolce vita di Federico
con Balletto di Siena
Regia e coreografia Marco Batti
Musiche Nino Rota, Nicola Piovani, Max Richter
Luci Claudia Tabbi
Costumi Atelier Retrò
Produzione Live Arts Management

Il Balletto di Siena prende ispirazione dal magico, onirico mondo di Federico Fellini, per rendere omaggio alla sua cinematografia e celebrarne il genio creativo. Sulle musiche di Nino Rota e Nicola Piovani, appaiono in scena personaggi straordinari, e si evocano storie che hanno reso immortale il cinema italiano.
A far da filo conduttore al racconto, i personaggi principali de La Strada, nei quali Giulietta Masina, moglie e musa del regista riminese, affermò di rivedere la vita di Fellini. Tra le atmosfere di questo capolavoro, fanno capolino altri grandi film felliniani, da Amarcord a I Vitelloni fino all'iconico La dolce vita. La marcia di 8 e 1/2 non può mancare in questo viaggio nell'immaginario di uno dei più acclamati registi italiani di sempre.
Grazie alla collaborazione con coreografi di talento, e alla ricerca drammaturgica e coreografica del Maestro Marco Batti, fondatore del gruppo, negli anni il Balletto di Siena si è andato creando un repertorio riconoscibile e di successo, rappresentato in Italia e all’estero, alternando produzioni classiche e nuovi spettacoli dal linguaggio prettamente contemporaneo.

Orari

Data:  11 ago 2021 dalle 21:00 alle 23:59

Ore 21.00

dove: Parco di Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como

BIGLIETTI
I area 27€ / II area 17€ + prev.
Sarà possibile utilizzare i voucher emessi come rimborso degli spettacoli annullati per Covid19 durante la Stagione Notte 2019-2020, organizzati dal Teatro Sociale di Como.

Per acquistare i biglietti https://biglietteria.aslico.org/index.aspx?redirect=application&id=300

A partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, l’accesso al Villa Olmo Festival per poter assistere agli spettacoli sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass.
La Certificazione verde COVID-19 attesta una delle seguenti condizioni:

  • aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale);
  • essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
  • essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.

La verifica del Green Pass sarà effettuata all’ingresso del Parco di Villa Olmo dal personale di sala, si chiede la cortesia di arrivare all’ingresso già muniti di QR code (digitale o cartaceo), un documento d’identità in corso di validità e biglietto dello spettacolo.
Coloro che non fossero in possesso anche solo di uno dei due documenti non potranno accedere.
I bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde Covid-19.
Si ricorda che rimane l’obbligo dell’uso della mascherina e il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

BIGLIETTERIE
TEATRO SOCIALE
Piazza Verdi 1 - Como
Orari di apertura
fino al 29 giugno: dal martedì al sabato ore 10.00-13.00
dal 30 giugno al 14 agosto: martedì, giovedì, sabato ore 10.00-13.00
VILLA OLMO FESTIVAL
Entrata lato Como
Via Cantoni - Como
Orari di apertura
dal 30 giugno al 15 agosto: tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00 e a partire da 60 minuti prima dell’orario degli eventi della rassegna Intorno al Parco
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE
al num. +39.327.3117975

fino al 29 giugno: dal martedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
dal 30 giugno al 15 agosto: tutti i giorni di spettacolo dalle ore 17.00
BIGLIETTI
La pianta dei posti del Parco di Villa Olmo è stata progettata per assicurare il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
In vendita ci saranno posti singoli, con il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, a coppie o tripli, che saranno invece occupati da nuclei familiari, conviventi e persone che, in base alle disposizioni vigenti, non sono soggette al distanziamento interpersonale.
I biglietti valgono esclusivamente per la rappresentazione e la data indicata sugli stessi. Non è consentito l’accesso a un posto diverso da quello indicato sul biglietto. In caso di mancato utilizzo non sono convertibili per un'altra data. Ogni spettatore deve essere munito del biglietto e deve esibirlo al Personale di Sala addetto al controllo a semplice richiesta, ed è tenuto a occupare il posto assegnato mantenendo un corretto comportamento durante le esecuzioni.
Il Festival si riserva la facoltà di apportare alla programmazione annunciata variazioni di date, orari e programmi che si rendano necessarie per ragioni tecniche o per cause di forza maggiore.
ANNULLAMENTO/SOSPENSIONE IN CASO DI MALTEMPO
Trattandosi di spettacoli all'aperto, il rischio di maltempo non può essere escluso.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, il Villa Olmo Festival può posticipare fino a 90 minuti l’orario di inizio della rappresentazione prima di annunciare l’eventuale annullamento dello spettacolo.
In caso di sospensione dello spettacolo dopo 30 minuti dal suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
RIMBORSO BIGLIETTI
I biglietti acquistati in biglietteria potranno essere rimborsati in contanti al botteghino, anche la sera stessa, fino a disponibilità di cassa, al momento della consegna del biglietto cartaceo, oppure successivamente entro e non oltre 5 giorni dalla data programmata dello spettacolo.
Coloro che hanno acquistato online, potranno mandare via mail il pdf del biglietto accompagnato da iban e nome dell’intestatario del conto, entro e non oltre 4 giorni dalla data programmata, e riceveranno rimborso tramite bonifico.

La pagina Facebook del Festival

Maggiori informazioni

indietro