Eventi
Concerto finale e Premiazione del “IV Concorso Internazionale di Composizione Appassionato Ensemble 2020”
Data: 27 giu 2021 dalle 18:30 alle 23:59
Cos'è
Como Contemporary Festival 2021 vuole essere anzitutto un momento d’incontro, di ritrovo, in cui la musica contemporanea si intreccia e si contamina con altre arti, per dare vita ad un ciclo di eventi unici. Durante il Festival, mantenendo sempre in primo piano la musica d’oggi, alle composizioni musicali si affiancano altre forme di espressione artistica come la fotografia, la sound art, la fiber art e la poesia e vengono presentate opere musicali composte per l’occasione ed eseguite in prima assoluta.
La seconda edizione di Como Contemporary Festival si svilupperà in un periodo di tempo piuttosto largo, con appuntamenti collocati in vari momenti dell’anno, e si configura pertanto quasi come una stagione musicale. Dopo un lungo periodo di sospensione delle attività, per i motivi che tutti sappiamo, abbiamo deciso di tenere accesi i riflettori per un periodo di tempo più esteso, per prolungare insieme a voi il contatto con la musica, la cultura e l’arte, e diffondere ancor più ampiamente la passione e l’amore per l’arte.
L’inaugurazione del festival si terrà il 22 maggio 2021 presso Villa Olmo, e il Concerto Finale del V Concorso Internazionale di Composizione Appassionato Ensemble si terrà il 12 dicembre 2021 presso il Museo della Seta di Como.
DOMENICA 27 giugno 2021, ore 18.30
Salone di Villa Olmo – Como
Concerto finale e Premiazione del “IV Concorso Internazionale di Composizione Appassionato Ensemble 2020” all’interno della sontuosa mostra Metamorphosis allestita e curata dalla Fondazione Bortolaso-Totaro-Sponga e dall’Associazione Arte&Arte – Miniartextil Como.
In un intreccio di musica e fiber art si potranno ascoltare le partiture dei cinque finalisti del concorso, che verranno eseguite davanti alla Giuria Internazionale composta da Alessandro Solbiati (Italia, Presidente), Sofia Avramidou (Grecia), Mehdi Khayami (Iran) e Umberto Pedraglio (Italia, Direttore artistico). Al termine del concerto la Giuria si riunirà per proclamare e premiare il vincitore.
Programma:
“7 etudes in variation form” per violino, violoncello e pianoforte, di Luca Vago (Italia).
“Andante luminoso I” per flauto, violino e violoncello, di Sunghyun Lee (South Korea);
“Don’t be rude, kids” per violino, violoncello e pianoforte, di Hyeokjae Kim (South Korea – Austria);
“If we had not get divided” per flauto, violino e violoncello, di Akin Kilis (Turchia)
“A raid on the inarticulate” per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte, di Francesco Mariotti (Italia)
Orari
Data: 27 giu 2021 dalle 18:30 alle 23:59Ore 18.30
dove: Salone di Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Per acquistare i biglietti (ingresso concerto e mostra 5€): http://www.polifonie.it/biglietti-como-contemporary-festival/
Per partecipare acquista i biglietti online indicando la data del concerto e invia una mail a info@polifonie.it indicando nome e cognome e allegando la ricevuta dell’avvenuto pagamento. Presentati al concerto mezz’ora prima con le ricevute (all’ingresso ti verrà richiesto il nome con cui hai prenotato via mail). Sarai su una lista di prenotazioni necessaria anche come misura di tracciamento anticovid.