Eventi

ComoStreetArt

Data:  04 nov 2022 dalle 18:00 alle 23:59

Oltre l'arcobaleno - Università popolare
Incontri e Corsi

Cos'è

università popolare comoOltre l’arcobaleno
Università Popolare
Anno accademico 2022/2023
L'Università Popolare è un’associazione di promozione sociale, espressione e parte integrante del progetto di “cittadinanza attiva” dell’Auser. Tutte le attività sono ispirate alla finalità di offrire occasioni per coltivare il piacere di continuare ad apprendere in un contesto attento alla qualità delle relazioni tra le persone, in un confronto comunicativo ricco e vivace.
I soci sono prevalentemente in età matura, ma l’Università Popolare è aperta alle persone di tutte le età ed è particolarmente interessata al rapporto con i giovani con i quali sono state più volte realizzate attività di confronto e scambio.
Per partecipare agli incontri dell’Università Popolare non è necessario alcun titolo di studio.
I corsi sono aperti alle persone che si iscrivono e che si sono dotate della tessera dell’Associazione.
Altre iniziative sono pensate e realizzate come offerta culturale e sociale a tutta la cittadinanza.

ComoStreetArt
I muri puliti sono un’astrazione e possono diventare una pericolosa ossessione. I muri disegnati sono probabilmente uno dei laboratori più fecondi e globali della comunicazione e dell’arte contemporanea.
Citazionisti compulsivi, fustigatori di costumi e bestemmiatori cattivi, oscuratori dei finestrini dei treni, cancellatori civici, scrittori prepolitici, artisti di strada. C’è chi cambia il senso dei cartelli stradali con oggetti riciclati, chi veste la statua di Cavallotti con una t-shirt, chi dipinge su un muro pur sapendo che dalla strada non si vedrà niente, chi fa subvertising sui manifesti pubblicitari, chi offre alla città poesie sospese agli alberi o attaccate ai muri.

Venerdì 4 novembre 2022
Ore 18.00
Comostreetart di Andrea Rosso
Con contributi di Gin Angri, Giovanni D’Apolito e Marco Lorenzini.
In collaborazione con Ecoinformazioni.
Intervengono Andrea Rosso, Rosa De Rosa, Fabio Cani.

Orari

Data:  04 nov 2022 dalle 18:00 alle 23:59

Ore 18.00

indietro