Eventi
Antonio Sant’Elia e l’architettura del suo tempo
Data: 17 mag 2019 dalle 17:30 alle 23:59
Cos'è
Venerdì 17 maggio alle 17.30 nella Pinacoteca civica di Como si terrà la conferenza di presentazione degli atti del convegno internazionale Antonio Sant’Elia e l’architettura del suo tempo, edito dal dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Firenze, a cura del professor Ezio Godoli.
Il volume contiene l’esito di un importante lavoro di ricerca condotto dal dipartimento univeversitario.
Il convegno internazionale si è svolto il 2 e 3 dicembre 2016 a Firenze, nella palazzina reale della ex stazione di Santa Maria Novella, nell’ambito delle celebrazioni del centenario di Antonio Sant’Elia.
Alla conferenza di presentazione del volume a Como, organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Como, interverranno Ezio Godoli, già ordinario di Storia dell’architettura dell’Università degli studi di Firenze, Letizia Casati, già conservatrice dei Musei Civici di Como, Luigi Cavadini, critico d’arte, Alberto Longatti, giornalista e storico, Ornella Selvafolta, già ordinaria di storia dell’architettura del Politecnico di Milano.
Introdurranno i relatori
Michele Pierpaoli, Presidente Ordine Architetti PPC di Como
Carola Gentilini, Assessore alla Cultura e al turismo del Comune di Como
Luca Rinaldi, Soprintendente Architettura Belle Arti e Paesaggio delle province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
Il volume rappresenta un importante aggiornamento degli studi su Sant’Elia che viene sottoposto a un esame critico. Ci sono notizie e immagini sul cimitero di guerra progettato dall’architetto, si esaminano disegni e schizzi di proprietà degli eredi, viene alla luce la relazione presentata da Sant’Elia all’esame di Bologna per il diploma di disegnatore architettonico, si studia con nuove prospettive la genesi della Città Nuova, ecc.
Il convegno internazionale tenuto a Firenze ha consentito di rilanciare gli studi su Sant’Elia in modo da precisare meglio il suo ruolo nella storia dell’architettura moderna, al di là dell’utopia e con un’idea realistica delle megalopoli all’inizio del ‘900.
Orari
Data: 17 mag 2019 dalle 17:30 alle 23:59Ore 17.30