News
Sant'Elia in mostra a Biella
Data: 20 set 2018Una grande esposizione sull’arte italiana del ‘900
La Pinacoteca civica di Como ha prestato due disegni di Antonio Sant’Elia a una importante mostra sull’arte italiana del ‘900 che a partire dal 21 settembre si svilupperà su sette sedi del Piemonte, tra cui Biella, Vercelli e Torino.
“100% Italia - Cento anni di capolavori”, questo il titolo dell’esposizione, presenta i disegni di Sant’Elia “Torre con lanterne” del 1912, ripreso poi per la costruzione del Monumento ai Caduti, e “Casamento con ascensori esterni, galleria, passeggio coperto su tre piani stradali, fari e telegrafia senza fili” del 1914. Entrambi saranno esposti a Palazzo Gromo Losa, un pregevole palazzo del XV secolo oggi proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, situato nel borgo storico del Piazzo, che è stato scelto come sede biellese dedicata alle opere grafiche del Futurismo.
La mostra è curata da alcuni dei più importanti storici dell’arte italiana come Luca Beatrice, Lorenzo Canova, Claudio Cerritelli, Marco Meneguzzo, Elena Pontiggia, Luigi Sansone, Giorgio Verzotti, e sarà visitabile fino al 10 febbraio 2019.