News
Il padre di Mario Radice ritratto dal figlio
Data: 17 mar 202119 marzo, festa del papà
In occasione della festa del papà, vi presentiamo il ritratto del padre di uno dei maggiori artisti cui Como abbia dato i natali, tra i capiscuola dell’Astrattismo comasco e italiano e interprete del Razionalismo più puro di matrice lariana – esemplato nella fontana realizzata per la VI Triennale del 1936, oggi in piazza Camerlata: Mario Radice.
E proprio lui è l’autore del ritratto, realizzato intorno al 1930-32.
Il padre Carlo è colto in un rapido scorcio tracciato a carboncino su tela, con una fine notazione psicologica: oltre alla somiglianza fisica, l’artista sembra cogliere il temperamento dell’anziano genitore, in una sorta di analisi introspettiva enfatizzata dal taglio del ritratto, di cui è rappresentata solo la testa girata di profilo. Sul retro, l’iscrizione “mio padre”, nella quale pare di ravvisare, oltre che l’identificazione del soggetto, una nota affettuosa del figlio.
Del padre, la Pinacoteca Civica conserva un secondo ritratto, un olio su compensato realizzato da Radice sempre nello stesso periodo, che riproduce l’uomo nell’identica posizione, ma a mezzo busto.
Entrambe le opere appartengono alle collezioni della Pinacoteca, donate dalla figlia dell’artista.