News

I principali lavori nel comasco in epoca romana

Data:  29 apr 2020

#laculturafabene #laculturanonsiferma

Quali erano i principali lavori in epoca romana nel comasco?
Gli antichi Comensi erano soprattutto contadini ed allevatori (celebri in tutta Italia, ad esempio, erano i prosciutti comaschi), ma anche artigiani e commercianti. Alcuni intraprendevano la carriera militare e spesso morivano in servizio  in luoghi molto distanti da casa.

Ma oggi vi parliamo di un lavoro tipico di una città di lago come la nostra: il pescatore.



1Nel Museo Archeologico si può ammirare il corredo della tomba di un pescatore vissuto nel IV sec. d.C., ritrovata nel 1905 nel corso di lavori lungo la via Regina, fra Colonno e Sala. La sepoltura conteneva ancora lo scheletro e  alcuni oggetti un po’ misteriosi. Si tratta di un grosso ago da rete in bronzo, con le estremità biforcute, e alcuni pesi in piombo utilizzati per le reti. Costituiscono la testimonianza diretta di un’attività legata alla pesca, che doveva essere diffusamente praticata.

 

 

 

2La decorazione di una lucerna romana in ceramica trovata ad Angera (VA) e conservata nel nostro Museo ci mostra, invece, un pescatore solitario con il cappello, seduto su una roccia, che tiene in mano la canna da pesca: un’immagine suggestiva, in tutto e per tutto identica ad alcune scene che a volte ci capita ancora di vedere sulle rive del nostro lago.

indietro