News

Festival Como Città della Musica

Data:  23 giu 2015

Opera, musica, danza e cinema in centro città

albero-1240x460Torna, puntuale come ogni estate, il FESTIVAL COMO CITTA’ DELLA MUSICA, giunto all’ottava edizione.
Dopo 5 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Olmo, il Festival animerà, per il terzo anno consecutivo, l’Arena del Teatro Sociale, dall’1 al 19 luglio 2015.
Opera, musica, danza e cinema allieteranno le vostre serate estive!

 

 

 

PAGLIACCI. 200.Com un progetto per la città
Arena del Teatro Sociale di Como
mercoledì 1, giovedì 2, sabato 4 e domenica 5 luglio – ore 21.30
OPERA LIRICA
Terzo appuntamento del progetto 200.com che coinvolge oltre duecento coristi non professionisti che da ottobre si preparano in previsione del debutto in Arena. La regia è stata affidata a Michal Znaniecki, profondo conoscitore dell’opera partecipata. Sul podio Carlo Goldstein, raffinato direttore milanese.


INSIDE THE SHADOW – Live Electronicst in collaborazione con Marker
Arena del Teatro Sociale di Como
venerdì 10 luglio – dalle ore 21.30
DJ SET
Un evento che vedrà esibirsi diversi dj, producer e artisti per uno spettacolo unico di musica elettronica e visual performance.
Un evento che l’anno scorso ha visto la partecipazione di 1500 giovani di Como e non solo, e che quest’anno vuole replicare il successo arricchendo la serata con diverse novità e sorprese.


IN_EVOLUTION Il racconto più emozionante della tua vita.
Arena del Teatro Sociale di Como
sabato 11 luglio – ore 21.30
SPETTACOLO DI DANZA ACROBATICA
Un racconto mozzafiato, ricco di colpi di scena ed evoluzioni incredibili, utilizzando lo spazio scenico e le possibilità fisiche a 360°. In scena la compagnia Liberi Di... Physical Theatre


FATOUMATA DIAWARA & ROBERTO FONSECA
Arena del Teatro Sociale di Como
domenica 12 luglio – ore 21.30
CONCERTO DI MUSICA POP-JAZZ
La regina del Mali e il grande pianista del Buena Vista Social Club a Como nella prima e unica data italiana del loro tour mondiale!
Due artisti coinvolgenti che si incontrano sul palco per creare emozioni uniche.
      

GRAN GALÀ SOTTO LE STELLE
Arena del Teatro Sociale di Como
mercoledì 15 luglio – ore 21.30
SPETTACOLO DI DANZA CLASSICA IN PRIMA ASSOLUTA
con i ballerini del korea National Ballet
Un gala classico con pezzi tratti dalle più celebri coreografie. Un’occasione unica che unisce grande tecnica a forti momenti emotivi per ripercorrere insieme la storia del balletto classico.
       

INSIDE OF LIFE
Teatro Sociale di Como
venerdì 17 luglio - ore 21.30
SPETTACOLO DI DANZA CONTEMPORANEA IN PRIMA ASSOLUTA
con i ballerini del korea National Ballet
Per la prima volta in Italia, la compagnia Kim Yong Geol Dance Theater, fondata e seguita dal ballerino di fama internazionaleYong-geol Kim si esibirà in uno spettacolo di danza contemporanea dal forte impatto visivo che debutterà proprio sul palco del Teatro Sociale.


IL GIRO DEL MONDO IN 80 MINUTI con L’Orchestra di Piazza Vittorio
Arena del Teatro Sociale di Como
sabato 18 luglio – ore 21.30
CONCERTO SCENICO ATTRAVERSO LE MUSICHE DEL MONDO
Uno spettacolo vivace, allegro e colorato, denso di ritmi ed emozioni, che accompagneranno lo spettatore in questo ideale giro del mondo dal quale non vorrete più tornare!


FELLINI/ROTA E IL GRANDE CINEMA ITALIANO con Cinematic Ensemble
Arena del Teatro Sociale di Como
domenica 19 luglio – ore 21.30
CONCERTO DI MUSICA CLASSICA CON PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA
Protagonisti della serata momenti di puro virtuosismo e proiezioni multimediali evocative. Una magica storia in musica suonata dai musicisti del Cinematic Ensemble dell’Orchestra Italiana del Cinema.
       

INTORNO AL FESTIVAL. Ingresso libero
E POI...
APPUNTAMENTI MUSICALI, IN LUOGHI INCANTEVOLI, IN GIRO PER LA CITTÀ, DALL'ALBA AL TRAMONTO...
Anche quest’anno, intrecciati agli spettacoli dell’Arena, concerti disseminati per
la città, in orari e luoghi inconsueti, ma che ormai sono diventati un must del
Festival. Pillole musicali che attraversano i luoghi e ne cantano la bellezza. Concerti eterogenei, con artisti di provenienza internazionale, ma tutti ispirati al fare musica insieme, traendo ispirazione dai luoghi per la scelta dei programmi e la composizione degli organici.
     

indietro