News

A Netanya al Guitar Gems il musicista comasco Matteo Fermi

Data:  21 ott 2016

La gemella israeliana organizza un festival di chitarra classica. Partecipanti da tutto il mondo

matteo fermiIl musicista Matteo Fermi ha rappresentato Como a Netanya al Guitar Gems, un festival di chitarra classica cui partecipano musicisti di tutto il mondo. Netanya è la gemella israeliana di Como e per questo ogni anno alla nostra città arriva l’invito a partecipare con un proprio rappresentante.

Matteo Fermi, nato nel 1988 e residente ad Alzate Brianza, è un musicista professionista. Nel suo curriculum “musicale” figurano un diploma di chitarra Pop-Rock to Fusion conseguito nel 2010 al CPM di Milano sotto la guida di Pietro La Pietra (Chitarra), Massimo Colombo (Teoria, armonia, scrittura musicale e ear training), Flaviano Cuffari (Musica d'insieme); lezioni di chitarra classica con il Maestro Stefano Di Fonzo, corsi pre-accademici di chitarra jazz al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Como e sempre al Consevatorio Giuseppe Verdi il triennio accademico di primo livello in chitarra jazz. Importanti e numerose anche le esperienze musicali: esperienze live dal 2006 ad Alzate Brianza, Erba, Cantù, Albese con Cassano, Sesto San Giovanni, Milano, Faenza, Bologna, Como, Orsenigo, Mariano Comense, Casnate con Bernate, Senna Comasco, Capiago Intimiano, Porlezza, Bagnoregio, Novara; spettacoli teatrali a Seregno, Bologna, Mariano Comense, Monza; vincitore di Rock Targato Italia con il gruppo Skiver nel 2010; Studio di Registrazione Aemme records di Garlate (2007), Corsici Recors di Lecco (2008/2010) Massive Arts Studios di Milano (2010), Nerolidio di Como (2011); come discografia “Le luci delle realtà” Skiver (2011) “A modo mio” Michele Minneci (2012); ha un contratto discografico con Universal Music Italia (con i Marvin) e sempre con i Marvin è stato tra i 60 musicisti selezionati per la categoria Nuove Proposte di Sanremo 2014 e di Sanremo 2015.

Al Guitar Gems, in programma dal 17 al 20 ottobre, Matteo si è esibito suonando i seguenti brani: Pastorale di Matteo Carcassi, Valzer di Ferdinando Carulli, due Studi di Fernando Sor. Al festival Matteo ha presentato anche due suoi arrangiamenti per chitarra sola di due celebri classici del Jazz Stella by Starlight di Victor Young e When Sunny Gets Blue di Marvin Fisher. “E’ stata un’opportunità bellissima - sottolinea Matteo - Un’esperienza che mi ha reso ancora più convinto che la musica sia un grande mezzo di aggregazione, oltre che di comunicazione. La musica è davvero un linguaggio internazionale che chiunque voglia può apprezzare”. Il soggiorno in Israele è stato offerto dalla municipalità di Netanya, mentre il settore Relazioni Internazionali del Comune di Como, nell’ambito della propria attività legata ai gemellaggi, si è accollato le spese per il volo. La città di Como è gemellata con Fulda (Germania), Tokamachi (Giappone), Netanya (Israele) e Nablus (Palestina).

indietro