Orticolario. Per un giardinaggio evoluto
Orticolario è l'evento culturale dedicato a chi vive la natura come stile di vita. Teatro della manifestazione è il parco botanico di Villa Erba a Cernobbio (CO), dimora ottocentesca affacciata sulle sponde del Lago di Como, residenza estiva dell’infanzia del regista Luchino Visconti.
Tratto distintivo dell’evento è la proposta di giardini tematici e installazioni artistiche ispirati al tema dell'anno, tra i quali spiccano le realizzazioni dei selezionati al concorso internazionale “Spazi Creativi”.
La manifestazione, che nel 2019 ha sfiorato la soglia dei 30.000 visitatori, è arricchita da un'ampia offerta di piante rare, insolite e da collezione, artigianato artistico e design con numerosi laboratori didattico-creativi per i bambini, oltre a performance, proiezioni di film nelle segrete della Villa Antica e show floreali. Al centro della rassegna, l'arte, capace di andare oltre e di abbattere i confini tra interno ed esterno.
Durante i tre giorni di evento e per tutto il resto dell'anno vengono raccolti contributi per il Fondo Amici di Orticolario, che sostiene progetti per la promozione della cultura del paesaggio e per cinque associazioni benefiche del territorio.
La dodicesima edizione, dal titolo “Groncioli di fiaba”, torna alla sua forma originaria, in presenza, dal 29 settembre al 2 ottobre 2022. Il tema scelto è la fiaba, la pianta il Bambù.
Nel vocabolario toscano i groncioli sono i tozzi di pane avanzato; pertanto, il titolo dell’evento evoca tozzi di nutrimento puro, incontaminato, immaginario. Tozzi preziosi, che salvano dalla fame di fantasia, e che hanno bisogno di essere salvati, preservati. Il tema e la pianta dell’anno seguono a ruota questo concetto.
Info visitatori:
+39 031 3347503
info@orticolario.it
Website Orticolario
Facebook
Twitter
Pinterest
YouTube
Instagram
LinkedIn