Eventi
Volta e la curiosità dell’eterno fanciullo
Data: 17 set 2017 dalle 10:00 alle 23:59
Cos'è
La sesta e ultima passeggiata punta l’attenzione sulla prima infanzia dell’inventore della pila e sul paese dove la trascorse e al quale rimase affettivamente legato per tutta la vita, Brunate, con un itinerario che si concluderà a San Maurizio, in occasione anche del 90° del Faro voltiano.
La passeggiata sarà guidata da Pietro Berra, giornalista e scrittore che ha ideato la serie di percorsi voltiani, e procederà tra poesie, musica (Andrea Pizzamiglio all’organetto) e aneddoti lungo la mulattiera che sale alla frazione di San Maurizio, dove a settembre di 90 anni fa esatti veniva inaugurato il Faro voltiano: 143 gradini e un fascio di luci tricolori che pure nascondono infinite storie, da quella di don Guanella che lo aveva proposto per l’Esposizione voltiana del 1899 a quelle dei soldati che lo utilizzarono per gli avvistamenti durante la Seconda guerra mondiale.
Dopo una visita al faro, la giornata terminerà al Parco Marenghi all’insegna dello scambio culturale tra creativi d’Europa, pratica virtuosa di cui Volta fu fulgido esempio, come testimoniano le sue lettere ai colleghi stranieri e i suoi pionieristici viaggi di studio. Xoàn Curiel, musicista e cantautore di Santiago de Compostela, si esibirà in un concerto accompagnato da Andrea Pizzamiglio. Sarà un assaggio del nascente gemellaggio culturale tra il Lario e la Galizia, all’insegna dell’arte e del cammino, perché “Camminando si impara”, come recita il motto delle Passeggiate Creative portate avanti dall’associazione Sentiero dei Sogni (tra i promotori del gemellaggio assieme al Premio Alda Merini di Brunate) e come ha confermato il ciclo di percorsi voltiani. Il concerto terminerà attorno alle 16.30.
Orari
Data: 17 set 2017 dalle 10:00 alle 23:59Ore 10.00
dove: ritrovo in piazzale Bonacossa, all’uscita superiore della funicolare.
Si camminerà per circa 2,5 chilometri su asfalto e mulattiera in salita, consigliate scarpe sportive o da trekking.
La partecipazione alle passeggiate è gratuita, previa iscrizione obbligatoria per ragioni organizzative, ovvero per permettere a tutti di fruire al meglio dei diversi percorsi.
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria su https://passeggiata17settembre.eventbrite.it o telefonando al numero 031.579848
Per informazioni inviare una mail a: sulleormedivolta@fondazionealessandrovolta.it