Eventi
Visita all'Archivio di Stato
Data: 11 apr 2023
Cos'è
Oltre l’arcobaleno
Università Popolare
Anno accademico 2022/2023
Luogo
Archivio di stato, via Briantea 8 - Como
Orari
Data: 11 apr 2023Ore 15.00
Descrizione
L'Università Popolare è un’associazione di promozione sociale, espressione e parte integrante del progetto di “cittadinanza attiva” dell’Auser. Tutte le attività sono ispirate alla finalità di offrire occasioni per coltivare il piacere di continuare ad apprendere in un contesto attento alla qualità delle relazioni tra le persone, in un confronto comunicativo ricco e vivace.
I soci sono prevalentemente in età matura, ma l’Università Popolare è aperta alle persone di tutte le età ed è particolarmente interessata al rapporto con i giovani con i quali sono state più volte realizzate attività di confronto e scambio.
Per partecipare agli incontri dell’Università Popolare non è necessario alcun titolo di studio.
I corsi sono aperti alle persone che si iscrivono e che si sono dotate della tessera dell’Associazione.
Altre iniziative sono pensate e realizzate come offerta culturale e sociale a tutta la cittadinanza.
L’eredità dei Longobardi
Un popolo, una storia, un nome
Una breve illustrazione del popolo che ha dato nome alla nostra regione, entrato nella penisola italiana nella primavera del 568.
Due incontri a cura di Magda Noseda
Secondo incontro
Martedì 11 aprile 2023
ore 15.00
Visita all'Archivio di Stato
Illustrazione di alcuni documenti antichi che recano traccia dell’eredità longobarda. Pochi sono infatti i documenti coevi alla permanenza e vita longobarda in Italia. I più antichi sono conservati all’archivio di Stato di Milano.