Eventi

Visioni apocalittiche di un genio: 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini

Data:  20 apr 2022 dalle 20:30 alle 23:59

Conferenza teatrale
Teatro Cinema Musica

Cos'è

pasoliniMercoledì 20 aprile 2022, ore 20.30
Visioni apocalittiche di un genio: 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
Partecipano Stefano Bresciani e Andrea Giordano
A cura di Miriana Ronchetti

Brevi trailer di filmati, poesie, testi presentati dagli attori Stefano Bresciani e Miriana Ronchetti
Commenti del docente-giornalista cinematografico Andrea Giordano.

Nato il 5 marzo del 1922 a Bologna. Regista, sceneggiatore, attore, scrittore, drammaturgo, giornalista, filosofo ed anche pittore, è stato un genio creativo. Figura tra le più dibattute ed emblematiche del suo tempo, Pasolini rappresenta ancora oggi un punto fermo della cultura italiana e internazionale, grazie alla sua capacità di leggere e anticipare le trasformazioni della società contemporanea che ne fanno un autore tuttora originale e di grande attualità. “Finché l’uomo sfrutterà l’uomo, finché l’umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace. La ragione di tutto il male del nostro tempo è qui.” Pier Paolo Pasolini

 

Orari

Data:  20 apr 2022 dalle 20:30 alle 23:59

Ore 20.30

dove: Salone Musa, Istituto Carducci, viale Cavallotti 7 - Como

Prenotazione obbligatoria
Soci Carducci: 5€ - non soci: 10€
Info e prenotazioni: tel 031.267365 -  cell.+39. 329.3817686
mail: asscarducci@libero.it - teatroarte@iol.it

Maggiori informazioni

indietro