Eventi

Una storia di periferia

Data:  29 mar 2017 dalle 20:45 alle 23:59

Dialogo di Giacomo Poretti e Michele Brambilla per le Primavere di Como
Incontri e Corsi

Cos'è

header-poretti-brambilla-780x480Ripartono Le Primavere di Como, molto più di una rassegna culturale, un vero e proprio viaggio alla scoperta dei temi fondanti della contemporaneità, un ciclo di incontri con personaggi del mondo accademico, dello spettacolo, filosofi, studiosi e grandi imprenditori che, attraverso le loro esperienze e le loro riflessioni, ci aiutano a vedere il mondo con occhi nuovi.

UNA STORIA DI PERIFERIA
C’è una visione del mondo somministrata ogni giorno attraverso tv, giornali, web.
È una visione rassicurante: per essere contenti, basta stare bene, far carriera.
Ma le domande che le persone si fanno sono altre, cercano molto di più e per trovarlo vanno altrove, il significato più autentico sta ai margini, nelle periferie. Il senso della vita va cercato un po’ più lontano e questa distanza è anche, paradossalmente, un entrare più profondamente dentro se stessi per comprendere cosa è essenziale. Nella versione di Poretti le periferie sono quelle dove si è costretti ad andare a cercare il senso della vita, ai margini della vita normale, quotidiana, rutilante e apparentemente sfavillante. Per scoprire poi che la periferia è il centro più profondo e autentico.
Nel dialogo tra Giacomo Poretti e Michele Brambilla il tema del senso della vita emergerà partendo da piccoli episodi quotidiani, dai giovani, dai ragazzi, dalla scuola, lavoro, sport, dal rapporto con la famiglia, per poi ampliare e approfondire il significato delle sconfitte e scoprire come imparare ad accettarle e superarle.

L’incontro sarà introdotto dalla proiezione di uno spezzone del film Miracolo a Milano di Vittorio De Sica - Italia, 1951

Orari

Data:  29 mar 2017 dalle 20:45 alle 23:59

Ore 20.45

dove: Teatro Sociale, piazza Verdi

L’ingresso alle serate e agli eventi è gratuito. È possibile prenotarsi on-line ed è prevista la priorità di ingresso per coloro che si presentano con la ricevuta della prenotazione.

Per info e prenotazioni

indietro