Eventi

Tracce d’architettura

Data:  25 mag 2018 dalle 20:00 alle 22:30

Conferenza di ellevuelle architetti
Incontri e Corsi

Cos'è

ellevuelle architetti  casa esse foto di Alvise RaimondiTracce d’architettura
Conferenza di ellevuelle architetti
Organizzata nell’ambito del ciclo l’Aperitivo dell’Architetto
dalla Commissione Giovani Architetti dell’Ordine degli Architetti  PPCdi Como

Intervengono

Arch Giorgio Liverani
Arch Luca Landi
Arch Michele Vasumini
Arch. Matteo Cavina
Arch. Eleonora Festa

tracce di architettura è la presentazione di un modo di architettare, dallo schizzo di china nera alla costruzione di un pensiero il più possibile coerente; è la sintesi di un non lineare percorso progettuale che gioca con le forme e le superfici e le loro interazioni: accostamenti, arretramenti, sovrapposizioni, ripetizioni, eliminazioni hanno l’obiettivo di semplificare un’idea o di farla apparire semplice.
tracce di architettura è l’ascolto ed il confronto concretamente con il suolo, che è supporto alla futura realizzazione, è area esterna di interazione pubblica e privata, è territorio orograficamente intrigante, costellato di tradizioni pronte a sussurrarci suggestioni.
tracce di architettura è celebrazione del dialogo nel presente e di una continua ricerca, sviscerata tra ragionamenti diurni a tavola all’ora di pranzo e deliri notturni accompagnati da vino sincero di Romagna, il punto di partenza delle considerazioni che fondono natura ed architettura.
tracce di architettura è la presentazione di una decina di progetti, di spunti e di atmosfere legate alle esigenze della committenza e del paesaggio; è l’istantanea di realizzazioni residenziali (casa esse su CASABELLA 832, casa effe, casa bipi) e di un tragitto professionale dalle destinazioni eterogenee (ricettivo, teatrale, industriale, scolastico - scuola di Corciano, primo classificato al concorso nazionale #scuoleinnovative).

Orari

Data:  25 mag 2018 dalle 20:00 alle 22:30

Ore 20.00

dove:  Novocomum, Ordine degli Architetti, viale Sinigaglia 1 - Como

Ingresso libero
Per gli architetti: iscrizione obbligatoria tramite piattaforma im@teria per l’ottenimento dei crediti formativi

Maggiori informazioni

indietro