Eventi

Terra matta (1918-1943)

Data:  20 mar 2018 dalle 20:30 alle 23:59

Tratto dall’opera letteraria di Vincenzo Rabito con Stefano Panzeri
Teatro Cinema Musica

Cos'è

terra mattaTerra Matta è tratto dalla straordinaria autobiografia di un bracciante siciliano di inizio secolo, scritta in sette anni, tra il 1968 e il 1975 su una vecchia Olivetti. È il racconto in prima persona dell’immane e intimo sforzo di sopravvivere ed emanciparsi dalla miseria e dal vuoto umano, sociale ed economico lasciato dalla Grande Guerra; la vicenda umana del protagonista scorre sullo sfondo dei primi scontri ideologici, della dittatura fascista, degli anni dell’impero, del ritorno della guerra, dell’occupazione tedesca, fino a quando “hanno trasuto li americane”, in un intreccio straordinario di grande e piccola storia.

Stefano Panzeri, in scena solo con una sedia, torna al Sociale con la seconda tappa di una trilogia che intende ripercorrere tutta la vita del protagonista lungo tutto il Novecento e che sicuramente riscuoterà lo stesso apprezzamento di pubblico della prima parte.

Orari

Data:  20 mar 2018 dalle 20:30 alle 23:59

Ore 20.30 e 22.00

Dove: Sottopalco, Teatro Sociale, piazza Verdi

Maggiori informazioni

indietro