Eventi

Susy Zappa - Ar-Men. Un faro leggendario

Data:  29 ago 2022 dalle 18:00 alle 23:59

FuoriFiera - Libri e autori nei quartieri di Como
Incontri e Corsi

Cos'è

logo-fuori-fiera70° edizione della Fiera del Libro di Como
FuoriFiera
Gli eventi culturali della fiera si estendono a numerose location dislocate nei quartieri cittadini.

Lunedì 29 agosto 2022
Ore 18.00
Susy Zappa - Ar-Men. Un faro leggendario
Edizioni il Frangente
Dialoga con: Paolo Aquilini
Promosso da: Libreria Plinio il Vecchio
Nelle acque tormentate del mare d’Iroise, si stagliano le possenti sagome di rocce mortali, formano la Chaussée de Sein, dove per secoli le navi sono naufragate, e ancora oggi si perdono nell’oblio; un cimitero di relitti, territorio sacro di Ankou, il servo della morte; nel mezzo di questo caos roccioso, il faro Ar-Men, l’Inferno degli Inferni, una torre ciclopica senza superflui decori, domina il mare da oltre cent’anni. Qui, il guardiano ha scelto di vivere.
Una storia avvincente sullo sfondo di tempeste eccezionali; un pugno di uomini è determinato a costruire un faro leggendario, sopra uno scoglio inaccessibile, in un luogo dove il tempo si dilata e si fonde con la storia del guardiano che rischia d’impazzire nel vortice dei ricordi assillanti.
Dove sono tutti i miei / Che oscuramente hai ingoiato / Nella tua bocca senza pietà? / Camminano senza fine tra le onde / Niente di sinistro è terribile ma eccezionale come questo angolo di mondo.
Susy Zappa scopre il fascino delle maree e delle coste bretoni; attraverso un linguaggio acquerellato, descrive il silenzio del vento e il profumo delle alghe, ma anche storie della cultura celtica. Dall’incontro con l’isola bretone di Sein, nasce Sein, una virgola sull’acqua (2015). Prosegue il viaggio sulla rotta dei fari bretoni e dalle leggende nasce Fari di Bretagna. Storie di uomini e di mare (2017). La magia del faro (2020) è il racconto di un’esperienza solitaria e un viaggio onirico.

Orari

Data:  29 ago 2022 dalle 18:00 alle 23:59

Ore 18.00

dove: The Art Company, via Borgo Vico 163 - Como

indietro