Eventi

Storia di un no

Data:  11 set 2021 dalle 21:00 alle 23:59

Impressioni, spettacoli per lasciare il segno
Teatro Cinema Musica

Cos'è

impressioni locandinaDall'unione delle competenze di Coopattivamente e Intrecciteatrali prende vita "Impressioni, spettacoli per lasciare il segno", un festival teatrale tra Como e Bisuschio.
Perché un festival teatrale?
Per fare cultura, certo. Ma anche, e soprattutto, per sperimentare. Per capire. Per mettersi in ascolto. Per sporcarsi un po'.
Impressioni non è solo un festival. Ma è anche una serie di domande. Domande per noi molto importanti.
La rigenerazione temporanea di uno spazio, può trasformarsi in una rigenerazione permanente? E come riuscirci? Spazi socio culturali e spazi abitativi possono coesistere e dialogare nel medesimo luogo? Quante persone sono interessate a tutto ciò?
Domande, per noi, molto interessanti.
Che, speriamo in un futuro non troppo lontano, possano trovare una risposta.
Nel frattempo, godiamoci lo show.

Storia di un no
di e con: Annalisa Arione e Dario De Falco
musiche di: Enrico Messina
produzione: Compagnia Arione de Falco
Dalla preadolescenza in avanti l’amore bussa alla nostra porta con un abito nuovo. Questa emozione ci travolge senza preavviso e ci trova impreparati. È un argomento di cui si parla troppo poco, eppure bisognerebbe farlo. Perché? Perché un’adolescente su 20 racconta di essere stata aggredita fisicamente e/o verbalmente dal proprio fidanzato. E in tre casi sul quattro, la ragazza perdona il partner.
Lo spettacolo nasce da un laboratorio condotto dagli attori della compagnia con i ragazzi, per parlare insieme di emozioni, rispetto, parità e
stereotipi di genere.

Orari

Data:  11 set 2021 dalle 21:00 alle 23:59

Ore 21.00

dove: ex Tintostamperia ValMulini, via dei Mulini 3 - Como

Ingresso a pagamento, tramite piattaforma Eventbrite.

Si ricorda che dal 6 agosto secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105, per poter assistere agli spettacoli è necessario essere in possesso di Green Pass
   
Maggiori informazioni

indietro