Eventi

Sostenibilità ambientale fra teoria e prassi

Data:  12 mar 2021 dalle 11:00 alle 23:30

Giornata di studio
Incontri e Corsi

Cos'è

locandina giornata studio 12.03.2021Il Centro Internazionale Insubrico diretto da Fabio Minazzi propone una giornata di studio sulla «Sostenibilità ambientale fra teoria e prassi» che si svolgerà in live su Teams il 12 marzo dalle ore 11 alle 13.
La giornata, legata al progetto universitario «Giovani Pensatori» e con il coordinamento di Stefania Barile, ha l’obiettivo di presentare «l’impegno concreto di alcune delle scuole della rete che in questi anni hanno maturato una metodologia di lavoro di ricerca sul territorio mirata a rilevare le criticità legate ai cambiamenti climatici e a rispondere con progetti condivisi con le associazioni locali», come spiega Fabio Minazzi.
Tra gli istituti coinvolti, i Licei Sereni (con la docente Maria Martorana) si sono occupati di informare la comunità attraverso una conferenza, manifestazioni pubbliche e attività di sensibilizzazione; l’Isiss Città di Luino-Carlo Volontè di Luino e di Laveno (con i docenti Antonella Sonnessa e Marco Santaromita Villa), assieme alla collaborazione della Camera di Commercio Varese e di Sida AutoSoftMultimedia, hanno realizzato la “SimulApp”, una simulazione di patente di guida per ridurre l’emissione di Co2 nelle città; i Licei Manzoni (con la docente Antonella Rudi) hanno approfondito il tema dell’alimentazione e del consumo sostenibile, in relazione ad un’economia circolare e alla creazione di un’associazione cooperativa scolastica; infine, la scuola Maroni di Varese (con la docente Marta Pedotti) ha identificato con i “corridoi ecologici”, una rete di connessione tra aree naturali frammentate e la loro realizzazione per un nuovo equilibrio tra uomo e ambiente.

Con la collaborazione di Bruno Cerabolini (scienziato dell’Università dell’Insubria), Katia Accossato (architetta del paesaggio del Politecnico di Milano), Nicola Poliseno (sindaco di Cassano Magnano), Marco Cavallin (sindaco di Induno Olona), Antonella Sonnessa (vicesindaca di Luino), Monica Filpa, Fabio Sai e Dino De Simone (Assessori all’ambiente di Induno Olona, Luino e Varese), assieme alla Comunità Operosa dell’Alto Verbano (impegnata in azioni volte alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente).

La giornata di studio si svolgerà in live su Teams il 12 marzo dalle ore 11 alle 13.
Per prenotare scrivere a: sbarile@uninsubria.it

indietro