Eventi
Solstizio d'Inverno alla Fonte della Mojenca
Data: 21 dic 2018 dalle 14:15 alle 23:59
Cos'è
Come ormai da tradizione trentennale anche quest'anno il Gruppo Archeologico Comasco “Ulisse Buzzi” onlus ha organizzato l’incontro presso la Fonte della Mojenca per assistere al tramonto del Solstizio d’Inverno.
L'antica sorgente fu realizzata circa 2500 anni fa, durante l'età del Ferro, dalle genti celtiche golasecchiane che abitavano all'interno di quello che oggi è il Parco della Spina Verde di Como.
Se il tempo ci assisterà avremo modo di vedere l'ultimo raggio del sole morente penetrare all'interno della galleria artificiale, come forse voluto nell’antichità. Prima dell’evento astronomico verranno esposti l’aspetto archeologico e quello religioso, con le dovute spiegazioni sulla realizzazione della fonte e su ciò che doveva significare questo particolare evento astronomico per i golasecchiani.
Si consiglia un abbigliamento adatto al bosco, pur non essendo la fonte troppo lontana dal centro abitato. Ci incontreremo con qualunque condizione climatica, quindi anche in caso di tempo nuvoloso, perché in ogni caso sarà l'occasione di scambiarci gli auguri per le feste natalizie con una fetta di panettone/pandoro e un bicchiere di spumante. L'evento non si svolgerà solo in caso di forte maltempo.
L'appuntamento per chi non conosce il posto è per venerdì 21 dicembre alle 14,15-14,30 presso il parcheggio di piazzale Giotto a Como, località Prestino, da dove si partirà in gruppo, oppure, per chi conosce il sito, direttamente presso la Fonte della Mojenca.
Si raccomanda la puntualità, il sole non può attendere.
Orari
Data: 21 dic 2018 dalle 14:15 alle 23:59Ritrovo ore 14.15/14.30
dove: ritrovo al parcheggio di piazzale Giotto, Prestino - Como o direttamene alla Fonte della Mojenca
Si consiglia un abbigliamento adatto al bosco, pur non essendo la fonte troppo lontana dal centro abitato.
Maggiori informazioni