Eventi

Sognando Santiago

Data:  02 ago 2019 dalle 18:00 alle 23:59

Passeggiata serale
Visita guidata

Cos'è

sognando santiagoVenerdì 2 agosto l’associazione culturale Iubilantes propone, in Como, il suo tradizionale speciale “cammin breve” dedicato al Santo di Compostella nella ricorrenza della sua festa. Con qualche giorno di ritardo, ma in tempo utile per festeggiare non solo Giacomo, santo dei pellegrini, ma anche il soldato romano Carpoforo, martire del primo cristianesimo comense.
Il “cammin breve” 2019 sarà una piacevole passeggiata serale dalla antica chiesa di San Giacomo in Como (accanto al Duomo) alla ancora più antica basilica di San Carpoforo. Un viaggio a ritroso nel tempo, sull’asse storico della via Francigena Renana. Ricordando (o sognando) Santiago, e per ricordare che anche da qui, per secoli, sono passati pellegrini romei e jacopei. E, come si conviene ai pellegrini, la passeggiata si concluderà con una cena in compagnia in ostello: la antica Cascina fortificata Respaù, al termine della salita della via Santa Brigida e Respaù, alle falde del Baradello.  

Il ritrovo è alle ore 18.00 davanti alla chiesa di San Giacomo, con visita e approfondimenti. Si proseguirà per S. Abbondio, S. Lazzaro, S. Carpoforo, con visita speciale alla Basilica. Ripresa del cammino verso Camerlata (chiesa vecchia e chiesa nuova di S. Brigida) e salita alla Cascina Respaù per la cena finale. 

Orari

Data:  02 ago 2019 dalle 18:00 alle 23:59

Ritrovo ore 18.00

dove: ritrovo davanti alla chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi - Como

Percorso: urbano, con tratti asfaltati (per lo più su strade secondarie), erbosi, acciottolati.
Lunghezza: circa 3 km. Tratti in salita: via Rimoldi, via Brenta, via S. Brigida e Respaù.
La difficoltà è turistica. Sono obbligatorie scarpe comode e torcia elettrica. I trasporti saranno autogestiti.
Il contributo di partecipazione (da versare in loco) è di 5 euro (assicurazione più kit info). Gratis per i minori (accompagnati!).
Cena in ostello: a menù libero, da pagare in loco. Indispensabile la prenotazione.
Il cammino sarà accompagnato e illustrato da volontari Iubilantes.

Per informazioni e prenotazioni: Iubilantes, tel. 031.279684, cell. 347.7418614; e-mail iubilantes@iubilantes.it

Maggiori informazioni

indietro