Eventi

Social Education

Data:  06 apr 2019 dalle 15:30 alle 23:59

Vivere bene il web e i social network tutelandosi dai rischi e pericoli
Incontri e Corsi

Cos'è

W12816-1_locandinacyberbullismo_definitiva.pdf_printWorkshop

Un'arma vincente per la prevenzione e la lotta al cyberbullismo è senza dubbio l'educazione civile digitale.
Partire dai più giovani, spesso vittime di episodi di violenza in rete, è fondamentale per far si che imparino a
riconoscere i pericoli del web e a proteggersi. Ecco perchè sabato 6 aprile, alle 15.30, nella biblioteca
comunale di Como è in programma il convegno “Social education. Vivere bene il web e i social network tutelandosi da rischi e pericoli”.
L'evento organizzato dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Como, dall'assessorato all'Innovazione
Tecnologica del Comune di Como, dal Club per l'Unesco di Como e dall'Istituto Comprensivo Statale Como
Rebbio, è rivolto in particolare agli studenti e vedrà la partecipazione di esperti sia nel campo della
comunicazione e dei social, sia della psicologia e del mondo della scuola.

Social Education: per abitare il web e i social network on-LIFE:
dott.ssa Rosa Giuffrè, esperta in comunicazione e social
dott.ssa Sonia Monticelli, psicologa e psicoterapeuta

Le esperienze ed i progetti educativi di prevenzione e contrasto:
prof.ssa Daniela De Fazio, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Como Rebbio
Bullismo e cyberbullismo: le azioni della rete di scuole
dott. Gianluca Gabbrielli, psicologo e operatore polizia giudiziaria
Bullismo e cyberbullismo: progetti di prevenzione per la tutela dell’infanzia

Metodologia didattica:
Il workshop prevede una didattica partecipativa con l’alternanza di momenti di lezione frontale, tavole rotonde e forte interazione con i partecipanti. Verranno proiettati video e slides per meglio presentare la tematica. La problematica verrà trattata dai relatori in maniera multidisciplinare facendo apprendere quali possono essere le possibili strategie per prevenirla ed affrontarla.

Orari

Data:  06 apr 2019 dalle 15:30 alle 23:59

ore 15.30

dove: Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1 - Como

Destinatari: studenti di tutti i gradi scolastici, genitori e parenti, docenti e professionisti.
Ingresso libero - non è prevista nessun tipo d’iscrizione

Maggiori informazioni

indietro