Eventi

Silvio Orlando in La vita davanti a sé

da  08 nov 2023   a  09 nov 2023

Stagione Notte 2023/24 - GLEAM-X Lo spazio sconosciuto
Teatro Cinema Musica

Cos'è

Dopo aver toccato l’acqua con Il canto delle balene (2021/22), la terra con Natura est vita (2022/23), il Teatro Sociale di Como si avvicina ad una nuova Stagione Notte che affronterà la tematica dello spazio, inteso sia come luogo fisico sia come qualcosa di sconosciuto, ancora da esplorare e a cui aneliamo, proseguendo, quindi, il filone della sostenibilità.
La Stagione Notte 2023/24, infatti, si intitola GLEAM-X. Lo spazio sconosciuto.
GLEAM- X J162759.5 -523504 è un oggetto cosmico sconosciuto che emette segnali radio molto luminosi. Scoperto nel 2018 da alcuni astronomi, questo oggetto interstellare risulta molto più enigmatico dei precedenti: appare e scompare senza preavviso. Da sempre lo spazio ha affascinato l’uomo e fin dall’antichità si è stabilito un legame tra le arti, le discipline “terrene” e l’universo ancora inesplorato: il Teatro Sociale andrà ad esplorarlo attraverso la musica, le parole e gli spettacoli in cartellone.
Una stagione all’insegna della ricerca e della scoperta dello sconosciuto, del superamento di sé stessi per raggiungere sempre nuovi orizzonti inesplorati.
Un cartellone che sarà ricco di appuntamenti imperdibili, una costellazione formata da serate di prosa, danza, musica lirica e sinfonica a ricordare a ogni spettatore l’innegabile rapporto che ci lega all’universo ogni volta che fruiamo dell’arte.

Luogo

Teatro Sociale, piazza Verdi - Como

Orari

da  08 nov 2023   a  09 nov 2023

Mercoledì 8 novembre 2023 ore 20.30 Prosa turno A
Giovedì 9 novembre 2023 ore 20.30 Prosa turno B

Descrizione

Mercoledì 8 novembre 2023
Giovedì 9 novembre 2023
SILVIO ORLANDO in LA VITA DAVANTI A SÉ
dal testo “La vie devant a soi” di Romain Gary (Emile Ajar)
Riduzione e regia Silvio Orlando
Direzione musicale Simone Campa
con Silvio Orlando e Ensamble dell’Orchestra Terra Madre
Scene Roberto Crea
Costumi Piera Mura
Disegno luci Valerio Peroni
Produzione Cardellino srl

Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, La vita davanti a sé di Romain Gary è la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che ora sbarca il lunario prendendosi cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani.
Un romanzo commovente e ancora attualissimo, che racconta di vite sgangherate che vanno alla rovescia, ma anche di un’improbabile storia d’amore toccata dalla grazia. Silvio Orlando ci conduce dentro le pagine del libro con la leggerezza e l’ironia di Momò diventando, con naturalezza, quel bambino nel suo dramma. Raccontare la storia di Momò e Madame Rosa nel loro disperato abbraccio contro tutto e tutti è necessario e utile, soprattutto oggi.
Le ultime parole del romanzo di Gary dovrebbero essere uno slogan e una bussola in questi anni dove la compassione rischia di diventare un lusso per pochi: «Bisogna voler bene».

BIGLIETTERIA
Orari di apertura
martedì e giovedì ore 10.00 - 14.00
mercoledì e venerdì ore 16.00 - 19.00
sabato ore 10.00 - 15.00
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE
dal martedì al venerdì ore 14.30 - 16.00
tel. +39. 031.270170
biglietteria@teatrosocialecomo.it

indietro