Eventi
Senza la speranza è impossibile trovare l’insperato
Data: 22 nov 2019 dalle 17:30 alle 23:30
Cos'è
Senza la speranza è impossibile trovare l’insperato
Incontro con Arianna Fermani, docente di Storia della filosofia antica, Università di Macerata
Per il ciclo Reality. Per distinguere le speranze dai sogni
Corso di Aggiornamento e Divulgazione Culturale, XXXIV rassegna, Como 2019/2020.
Venerdì 6 dicembre
LA MIA SPERANZA? UNA NUOVA LIBERTA’
MAURO MAGATTI
Sociologia, Università Cattolica di Milano
Venerdì 17 gennaio
CRISI DEI FONDAMENTALI? LIBERISMO E KEYNESISMO
LUCA MICHELINI
Storia del pensiero economico, Università Statale di Pisa
Venerdì 24 gennaio
UN CERTO GENIO MALIGNO, QUESTO RAGNO E QUESTO CHIARO DI LUNA TRA GLI ALBERI
LORENZO FOSSATI
Storia della filosofia, Università Cattolica di Milano
Venerdì 7 febbraio
LA DIFESA DELLA GIUSTIZIA E DELLA VERITÀ, UNA SPERANZA A CUI NON POSSIAMO RINUNCIARE
ADOLFO CERETTI
Criminologia, Università di Milano-Bicocca
Venerdì 14 febbraio
L’ESPERIENZA DELLE COSE CHE NON CI SONO ANCORA
GIORGIO DE MICHELIS
Scienze dell’Informazione, Università di Milano-Bicocca
Venerdì 21 febbraio
CHI DI SPERANZA VIVE… HA BISOGNO DI MOLTA LUCIDITÀ
MAURIZIO MIGLIORI
Storia della filosofia antica, Università di Macerata
Venerdì 28 febbraio
PERSEVERANZA. LA DIFFERENZA TRA SOGNO E REALTÀ
SALVATORE NATOLI
Filosofia teoretica, Università di Milano-Bicocca
Orari
Data: 22 nov 2019 dalle 17:30 alle 23:30Ore 17.30
dove: Grand'Aula, Liceo Classico Scientifico A. Volta, via Cesare Cantù 57 - Como
Quota di iscrizione: €50 (€25 per studenti), singole lezioni: €10 (€5 per studenti).
Riduzioni: seconda iscrizione in una famiglia (coniuge, figli) €30 (€ 15 per studenti); studenti del Liceo Volta €15.
Le iscrizioni si ricevono all’inizio delle lezioni.
Per info: 031704137; info@ilpagurocomo.it
Per maggiori informazioni