Eventi

Seminario di formazione alla facilitazione

da  14 ott 2017   a  15 ott 2017

Due giorni per imparare a costruire relazioni e reti
Incontri e Corsi

Cos'è

Il corso si propone di fornire strumenti utili nel lavoro di costruzione di relazioni e reti, per migliorare la capacità di riconoscere i bisogni del territorio, leggerne la complessità, facilitare dinamiche di gruppo, gestire i conflitti, prendere decisioni partecipate. Con l’obiettivo di mantenere la coerenza fra modi di organizzarsi, comunicare, decidere da un lato, e, dall'altro, le finalità che si vogliono promuovere.
Da quali pratiche di potere, conflitto e democrazia potrebbe scaturire un mondo equo e partecipativo? Quali forme dell'agire collettivo e dell'auto-organizzazione sarebbero appropriate?
Durante il seminario esploreremo, giocando, questi interrogativi, guidati da un approccio ecologico orientato alla nonviolenza.

La formazione è impostata secondo il metodo training, fondato sul binomio gioco-dopogioco. Il gioco è utilizzato in quanto processo di relazione che presenta delle qualità intrinsecamente nonviolente. Nel gioco, l'invisibile diventa visibile. Il dopogioco è il momento successivo, in cui le emozioni, le esperienze, i conflitti giocati vengono ricollocati e riconosciuti, integrandosi in un processo cognitivo che può rivelare nuovi elementi ed acquisire efficacia formativa.

Orari

da  14 ott 2017   a  15 ott 2017

Sabato 14 e domenica 15 ottobre dalle 9.30 alle 17.00 con pranzo condiviso

dove: Coworking “Ecofficine Lab”, via Regina Teodolinda 61

Il corso si rivolge alle realtà del Distretto di Economia Solidale Comasco e in generale a persone che fanno parte di gruppi o reti, interessate che i loro processi organizzativi e decisionali interni rispecchino i loro valori espliciti (partecipazione, orizzontalità, cooperazione,...). A chi desidera rafforzare le competenze di animazione locale nella propria rete e sul territorio.
Il gruppo sarà composto da 20 persone massimo.

Il costo totale è di 160 € IVA compresa.

Per ulteriori dettagli:
031.6872170 - 331.6336995
corsi@ecofficine.org

Maggiori informazioni

indietro