Eventi
Se questo è un-l'uomo
Data: 08 lug 2015 dalle 21:00 alle 23:59
Cos'è
Come d’uso negli ultimi anni, il ciclo Al cinema con l’archeologo vuole indagare il mondo delle pellicole cinematografiche di maggior successo su un tema legato alla storia o all’archeologia, in questa ottica il critico ed autore teatrale Mario Bianchi ha appositamente realizzato una scelta di immagini e sequenze di celebri film ambientati durante la Grande Guerra, ricavandone un lungometraggio per il quale ha voluto significativamente riprendere, rendendolo universale, il titolo dell’opera di Primo Levi “SE QUESTO E’ UN UOMO”.
Sequenze tratte da: Per il re e la patria – J. Losey (1964); Torneranno i prati – E. Olmi (2014); Uomini contro – F. Rosi (1970); La grande guerra – M. Monicelli (1959); Orizzonti di gloria – S. Kubrick (1957); Charlot soldato – C. Chaplin (1918); Joyeux Noël – C. Carion (2005); Westfront 1918 – G.W. Pabst (1930); E Johnny prese il fucile – D. Trumbo (1971); All’Ovest niente di nuovo – L. Milestone (1930); Il sergente York – H. Hawks (1941); La grande illusione – J. Renoir (1937); Monsieur Verdoux – C. Chaplin (1947).
Orari
Data: 08 lug 2015 dalle 21:00 alle 23:59Ore 21