Eventi
Sconfinati destini
Data: 16 dic 2017 dalle 18:30 alle 23:59
Cos'è
Storie di giovani emigrati dall’Africa e paure di chi li accoglie. Canzone, musica, ironia e gioco
Uno spettacolo di teatro e musica per parlare, riflettere e far parlare di immigrazione ed integrazione.
Gli alberi hanno radici, gli uomini hanno gambe. È un cammino perenne, quello degli uomini; qualche volta per conoscere, sapere, incontrare; qualche volta per fame, paura, necessità. I nostri padri, spesso, hanno camminato per pane, e sono andati per il mondo a cercarne e a produrne. Il cammino, sconfinato, adesso lo fanno altri e approdano sulle nostre coste semplicemente per non morire.
Sconfinati destini è l’insieme delle storie di alcuni giovani emigrati dall’Africa, con il loro bagaglio di paure, e nello stesso tempo è la storia delle paure di chi li accoglie. Conoscersi è sempre un incontro di paure, che si annusano, si tastano con cautela, cercano risposte. Sconfinati destini è la possibilità concreta di incontrare l’altro, saperne la fuga dalle guerre e dalla fame, attraverso le terre desertiche, l’affronto di uomini impietosi, il mare che ingoia. E nello stesso tempo è l’esigenza di fargli conoscere chi li accoglie.
Ma lo spettacolo è anche canzone, musica, ironia e gioco. Perché allargare le braccia è intanto un atto d’intelligenza, prima ancora che di sensibilità umana, è la presa d’atto che l’unica via possibile per il futuro è attrezzarsi a convivere, a spiegare i propri modi e i propri codici perché siano condivisi nella pazienza che necessita al tempo, e è anche imparare almeno un po’ il mondo costitutivo dell’altro.
Spettacolo per raccolta fondi a sostegno del laboratorio teatral-musicale interetnico per ragazzi richiedenti asilo a Como.
Orari
Data: 16 dic 2017 dalle 18:30 alle 23:59Ore 18.30
dove: Piccola Accademia TeatroGruppo Popolare, via Castellini 7
Info e prenotazioni 348 3629564 o info@teatrogruppopopolare.it