Eventi

Scienza e luce

Data:  19 mag 2023

Le Primavere - XI edizione
Incontri e Corsi

Luogo

Auditorium Collegio Gallio, via Gallio 1 - Como 

Orari

Data:  19 mag 2023

Ore 15.00

Descrizione

Quest’anno Le Primavere incontrano il Cortile dei Gentili. Per Lecco e Como insieme propongono due giorni intensi di stimoli sul presente e il futuro dell’uomo e della terra. 
Come impone il format del Cortile, dialogheranno posizioni di credenti e non credenti che, soprattutto sul tema dello scarto, aprono letture e prospettive divergenti. Diverso è lo sguardo cristiano sul fratello, da quello secolarizzato sulla risorsa funzionale che, se improduttiva, può essere scartata. Diverso è lo sguardo sulla terra dono di Dio, dalla terra da consumare fino al suo esaurimento.
Gli storici dell’ambiente, i futurologi, gli ingegneri dell’architettura, gli imprenditori e gli scienziati ci condurranno in ambienti spesso oscuri alla narrazione comune, fornendoci qualche strumento in più per leggere i nostri giorni e quello che hanno da dirci sul futuro che dobbiamo costruirci.

Scienza e luce
Venerdì 19 maggio 2023
Ore 15.00

SPAZIO:  NUOVA FRONTIERA O DISCARICA PLANETARIA?
EMILIO COZZI – [GIORNALISTA WIRED]
Con Emilio Cozzi ripercorreremo le principali tappe che hanno caratterizzato la storia spaziale del nostro Paese, ma allungheremo lo sguardo anche sul domani, tracciando la rotta su alcuni temi che segneranno l’avventura spaziale degli anni a venire.

COME NON SPRECARE PARTICELLE E TECNOLOGIA: L’ESEMPIO DEL CERN
MICHELA PREST – [PROFESSORE ORDINARIO DI FISICA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA]
Presenta Claudia Striato, Festival della Luce

Il CERN è il luogo dove scienziati da oltre 100 nazioni diverse viaggiano all’indietro nel tempo per capire cosa è successo 13.8 miliardi di anni fa, dove si sviluppa tecnologia di frontiera per cercare risposte a domande ancora senza risposta. Ma è anche il luogo dove quella tecnologia diventa cura per l’uomo, rispetto dell’eredità del passato, strumento per colmare il divario fra i diversi paesi del mondo, capacità di superare le differenze per lavorare insieme e disegnare un futuro migliore. È il luogo dove l’infinitamente piccolo ci ha insegnato a non “sprecare”.

DIBATTITO CON IL PUBBLICO
MODERA DIEGO MINONZIO – [DIRETTORE DE LA PROVINCIA]

L’ingresso agli incontri è gratuito con prenotazione online fino ad esaurimento posti.
È obbligatorio presentarsi all’accoglienza di ogni incontro con la ricevuta della prenotazione effettuata on line.
Siccome i posti sono limitati, per rispetto di tutti si chiede di riservarli solo se siete sicuri di partecipare: è il primo segno di riduzione dello scarto.
Chi volesse disdire una prenotazione già effettuata può scrivere a leprimavere@laprovincia.it

indietro