Eventi
Sapori e mestieri sul battello Manzoni
da 06 dic 2019 a 08 dic 2019
Cos'è
Grazie alla disponibilità della Navigazione Lago di Como, alla Città dei Balocchi sarà presente la motonave Manzoni, varata nel 1956 e recentemente sottoposta a un’attenta opera di restauro. A bordo ospiterà diverse attività.
Baking Show – Zero sprechi
La Fondazione Enaip Lombardia è presente sul territorio con i centri servizi formativi e di orientamento di Como e Cantù, fortemente radicati nelle tradizioni produttive e nella storia sociale e culturale delle rispettive comunità. La filosofia formativa di Enaip punta ad aiutare le persone, in particolare i giovani, a essere protagoniste del proprio cambiamento. Ed è nel territorio, come è ben visibile nella “Città dei Balocchi”, che nascono occasioni e stimoli che completano operativamente le professionalità.
Venerdì 6 dicembre
ore 14.00-17.30
Lezioni di cucina: zero sprechi. Cosa e come cucinare per evitare lo spreco alimentare.
Sabato 7 dicembre
ore 9.00-12.30
Coloriamo il mondo: decoriamo i biscotti dell’albero di Natale. Laboratorio per bambini dai 5 ai 90 anni.
ore 14.30-17.30
L’arca di Noè, una fotografia per salvare la nostra città. Grazie alla fotografia potremo salvare ciò che vorremmo della nostra Como. Materiale occorrente: Smartphone o macchina fotografica digitale. Età consigliata: dagli 8 anni.
ore 16.00-18.00
Lezioni di cucina: zero sprechi. Gli scarti alimentari per nuovi piatti gustosi.
Domenica 8 dicembre
ore 10.00-12.30
Lezioni di cucina: zero sprechi. Fantasia in cucina con un occhio attento all’utilizzo degli alimenti. Bambini dai 5 ai 90 anni.
ore 14.30-17.30
Salviamo il pianeta: io riciclo: laboratorio per imparare a riciclare tutto ciò che è possibile
Pizzi & Merletti
Dal 6 all’8 dicembre, verrà proposta una dimostrazione della lavorazione del pizzo di Cantù a cura delle Merlettaie della Cooperativa Produzione Merletti. Una lavorazione tradizionale che si tramanda tuttora di generazione in generazione grazie alla Cooperativa, che ha mantenuto fino ad oggi questa antica arte del ricamo a mano, e che si appresta a festeggiare il centenario. È stata fondata infatti nel 1920 su iniziativa della signorina Maria Ronzoni, con lo scopo di tutelare le merlettaie che, fino a quel momento, lavoravano per i vari negozianti presenti a Cantù. Nasce così la professione "merlettaia" che, tramite l'assunzione a domicilio, consente alle signore di badare alla cura della propria casa e di aiutare nel contempo il magro bilancio familiare, garantendosi anche una seppur minima pensione. Sin dalla costituzione della Cooperativa, tutti i lavori vengono eseguiti rigorosamente a mano. Inoltre, per mantenere viva la tradizione del pizzo anche nelle generazioni più giovani, vengono organizzati corsi di merletto.
C’era una volta………. la magia della lettura di fiabe e racconti ai bambini nell’atmosfera natalizia sul lago di Como
Il 7 e 8 dicembre le volontarie Abio – associazione benemerita insignita dell’Abbondino d’Oro – leggeranno e animeranno i racconti con corone da principesse, fiori, spade da invincibili eroi, braccialetti fatati, copricapo magici per raccontare mondi fantastici che solo le fiabe sanno creare.
Mamme, papà, nonni accompagnate i vostri bambini sul battello Manzoni dalle 15.00 alle 17.00 per regalare ai bambini momenti fiabeschi. Le volontarie dell’associazione comasca interpreteranno storie natalizie, e non solo, nello splendido panorama del primo bacino del lago di Como. Accoccolati tra simpatici orsotti di peluche entreranno per qualche gioioso momento nel magico mondo della fantasia. Tra lettura e divertenti animazioni tanto divertimento per il pomeriggio.
dove: lungolario Trento, molo 5 - Como
Il calendario e gli aggiornamenti (il programma potrebbe subire variazioni) sono disponibili su www.cittadeibalocchi.it