Eventi
S/composizioni. Rileggere i contemporanei da Maderna a Ligeti
Data: 15 feb 2020 dalle 17:00 alle 23:59
Cos'è
S/composizioni. Rileggere i contemporanei da Maderna a Ligeti
In questo nuovo progetto i tre musicisti fondono il loro comune interesse per le tecniche dell’improvvisazione e l’omaggio ai grandi compositori del Novecento – da Bartók a Stravinskij, da Ligeti, a Maderna e ai compositori americani, come Riley, Adams e Harrison.
S/composizioni suggerisce già nel titolo le caratteristiche di questa ricerca: la musica di repertorio viene vista, infatti, come materiale da ri-comporre in maniera ogni volta diversa, nella relazione libera e giocosa fra gli strumenti.
In questo approccio quasi cubista, può accadere che un tema di Ligeti sia trattato alla maniera di Terry Riley e finisca per somigliare a Steve Reich o a qualcosa di ancora diverso. Per questo, in ogni esecuzione, l’interazione sempre nuova fra i musicisti dà vita ad ambientazioni e paesaggi sonori diversi e in continua evoluzione.
Una parte importante di questo progetto è la sua componente didattica, all’interno delle attività del Conservatorio di Como: il West Side Trio, infatti, vuole essere soprattutto uno stimolo per gli studenti che intendono conoscere più a fondo la musica contemporanea e le tecniche di improvvisazione, nella ricerca di nuove forme di comunicazione musicale.
West Side Trio:
Pier Francesco Forlenza, pianoforte
Maurizio Grandinetti, chitarra
Paolo Pasqualin, percussioni
con l’Ensemble degli allievi
Orari
Data: 15 feb 2020 dalle 17:00 alle 23:59Ore 17.00
dove: Auditorium del Conservatorio di Como, via Cadorna 4 - Como
Ingresso libero con ritiro di tagliandi.
Per tutti i concerti presso il Conservatorio di Como l’ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Qualora segnalato, l’ingresso sarà gratuito ma con ritiro di inviti.
Gli inviti potranno essere ritirati presso la Biblioteca del Conservatorio di Como nei giorni che precedono il concerto (dal lunedì al venerdì, 9.00-17.00; al sabato, 9.00-14.00) oppure richiesti online entro le ore 13.30 del giorno delll'evento all’indirizzo:
prenotazioni.concerti@conservatoriocomo.it (da ritirare mezz'ora prima dell'inizio dell'evento)
La prenotazione dell’ingresso per i possessori degli inviti è garantita fino a 10 minuti prima dell’inizio del concerto. Dopo tale orario i posti saranno considearti liberi. L’ingresso non sarà consentito a concerto iniziato.
L’Auditorium o il Salone dell’Organo indicativamente aprono alle ore 16.40 del giorno dell’evento.