Eventi
Rivoluzione digitale ed accesso al credito: quali servizi per le imprese e le famiglie?
Data: 05 giu 2018 dalle 09:30 alle 23:30
Cos'è
Il rapido e significativo sviluppo tecnologico a cui stiamo assistendo negli anni più recenti è diffusamente considerato il motore della “quarta rivoluzione industriale”, che sta dando vita alla cosiddetta digital economy. Questo potente processo innovativo, generando impatti significativi sui processi produttivi e distributivi, sta modificando radicalmente i rapporti sociali ed economici e pone l’esigenza di un ripensamento dei tradizionali business model adottati nei vari settori.
Con specifico riferimento al settore finanziario, l’applicazione delle nuove tecnologie digitali ha indotto lo sviluppo di imprese denominate FinTech, che forniscono servizi finanziari che, in passato, erano offerti solo da intermediari finanziari sottoposti a specifica regolamentazione.
Lo sviluppo del FinTech offre opportunità di maggiore inclusione finanziaria, riduzione dei costi e efficientamento dei servizi offerti; al contempo si pongono problemi di trasparenza e correttezza nei confronti della clientela e problematiche relative ai profili professionali e alle possibilità occupazionali.
In questo quadro si inserisce la Tavola rotonda sul tema della “Rivoluzione digitale ed accesso al credito: quali servizi per le imprese e le famiglie?”, in programma a Como martedì 5 giugno 2018 alle ore 9.30.
L’apertura dei lavori sarà affidata alla professoressa Barbara Pozzo, direttore del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture; seguiranno gli interventi introduttivi di Alberto Broggi, segretario Ggnerale della First Cisl dei Laghi, e di Gianni Vernocchi, presidente di EDIVA.
La tavola rotonda, moderata da Maurizio Locatelli, dirigente nazionale First Cisl Formazione, sarà animata da numerosi interventi. La professoressa Cristiana Schena del CreaRes, presenterà i principali risultati di una recentissima ricerca sul FinTech pubblicata sui Quaderni di ricerca della CONSOB. Seguiranno gli interventi di Gabriele Busti, dirigente Regione Lombardia, Direzione Generale Sviluppo Economico, Struttura Accesso al Credito, di Pierpaolo Merlini, segretario nazionale della First Cisl e di Giuseppe Contino, segretario generale di Confartigianato Imprese di Como, che illustreranno le iniziative che le diverse istituzioni stanno attivando per offrire risposte concrete in termini di accesso al credito da parte delle famiglie e delle imprese.
Le conclusioni dei lavori saranno affidate a Adria Bartolich, Segretario Generale Cisl dei Laghi.
L’iniziativa, rivolta all’intera cittadinanza, costituirà un utile momento di riflessione per lo sviluppo imprenditoriale del nostro territorio e per le direttrici della formazione delle nuove figure professionali richieste dal contesto di mercato.
Il programma della tavola rotonda.
Aula Magna del Chiostro di Sant'Abbondio
Università degli Studi Insubria
Via Sant'Abbondio, 12
Como, 5 giugno 2018
ore 9,30
Orari
Data: 05 giu 2018 dalle 09:30 alle 23:30Ore 9.30
dove: Aula Magna, Chiostro di Sant'Abbondio, via Sant'Abbondio 12 - Como
Ingresso libero