Eventi

Ricerca artistica musicale

Data:  05 set 2022 dalle 09:00 alle 23:59

Giornata di studi
Incontri e Corsi

Cos'è

a3-studi-1Giornata degli studi sulla ricerca artistica musicale
con la presentazione del libro di Giusy Caruso: Ricerca artistica musicale. Linguaggi e Metodi
5 settembre 2022
Conservatorio G. Verdi - Como

Programma
09:00 – 09:15 Saluti dell’Istituzione
09:15 – 10:30 Giusy Caruso (Artista ricercatore post-doc e Docente dei moduli di ‘Artistic Research Practice’ presso il Conservatorio Reale di Anversa), In corpore sonus. La Ricerca Artistica Musicale: linguaggi e metodi
10:30 – 11:00 Discussione

Break (11:00 – 11:30)

11:30 – 12:00 Kevin Voets (Direttore della Ricerca presso il Conservatorio Reale di Anversa), Artistic research as a driver of conservatoire trasformation. The case of Flanders in the first quarter of the 21st century
12:00 – 12:30 Kathleen Coessens (Direttrice del dipartimento di Musica del Conservatorio Reale di Liegi), Speaking music in artistic research. Unraveling the tacit

Pausa Pranzo (13:00 – 15:00)

15:00 – 15:30 Leonella Grasso Caprioli  (Presidente dell’Associazione RAMI, ex membro di EPARM), Ricerca e strategie di riforma nello spazio europeo della formazione superiore
15:30 – 16:00 Antonio Grande  (Conservatorio di Como, Direttore della Rivista RATM), Soggetto, scienza e ruolo delle pratiche nella ricerca artistico-musicale
16:00 – 16:30 Anna Maria Bordin (Presidente della Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale e membro di EPARM), Analisi musicale e Artistic Research: esempi, paradigmi, sfide
16:30 – 17:00 Discussione finale

Orari

Data:  05 set 2022 dalle 09:00 alle 23:59

Dalle ore 9.00 alle ore 17.00

indietro