Eventi

Quel ramo del lago del mondo: i Promessi Sposi

Data:  18 feb 2020 dalle 18:30 alle 23:59

Seconda lezione del ciclo Le Pagine Belle
Incontri e Corsi

Cos'è

le pagine belleLe Pagine Belle: quattro lezioni con Valentina Romano per riscoprire i classici della letteratura italiana

Seconda lezione
Quel ramo del lago del mondo: i Promessi Sposi

L’IDEA
Da anni AttivaMente è impegnata nel portare valore al proprio territorio attraverso progetti ed iniziative culturali. Questo impegno si è ulteriormente rafforzato con l’apertura del nuovo centro socio-culturale presso l’ex Pastificio Castelli in cui AttivaMente propone iniziative che si distinguono per peculiarità e qualità. Tra tali iniziative merita attenzione particolare le Pagine Belle, a cura di Valentina Romano.

LE PAGINE BELLE
Le Pagine Belle è un ciclo di incontri che condurrà il pubblico alla riscoperta dei classici: da Dante a Leopardi, da Ariosto a Pascoli, ogni lezione sarà un’occasione per rispolverare parole che sembravano dimenticate, rileggere le pagine più celebri della nostra letteratura e scoprire che parlano proprio di noi. Ed è per questo che sono tanto belle.
La seconda tappa del nostro viaggio nella letteratura italiana è dedicata ai Promessi Sposi e il titolo è: "Quel ramo del lago del mondo”.
Dopo il tutto esaurito della prima lezione dedicata a Dante torna Valentina Romano che spiegherà, e leggerà, di Renzo, Lucia, don Abbondio; della monaca di Monza, dell'Innominato, della peste; del cuore umano che è un “guazzabuglio” e del coraggio, che si ha o non si ha.
E come di consueto la professoressa Valentina Romano saprà guidare il suo pubblico con passione e competenza. Sono le sue stesse parole a testimoniarlo: "A scuola, dai Promessi Sposi, siamo passati tutti. C'è chi li ha odiati e c’è chi li ha amati. Io, i Promessi sposi, avrei voluto scriverli."

Note Biografiche | Valentina Romano
Nata a Como nel 1974 e, dopo il diploma al Liceo Classico “A. Volta”, nel 1997 si è laureata in Lettere all’Università Cattolica di Milano, dove ha proseguito gli studi conseguendo nel 2006 il Dottorato di Ricerca in Storia Medievale. Ha collaborato con l’Università Cattolica con attività di ricerca sulla storia del monachesimo femminile e sulla storia della Chiesa comasca e ha ricoperto incarichi di docenza di Lingua e Cultura Latina per l’Università dell’Insubria di Como. Da sempre amante della poesia, della letteratura e della lettura espressiva, coltiva una smodata passione per le parole e la loro etimologia. Dal 2008 insegna Italiano e Latino al Liceo “P. Giovio” di Como e - così ama ripetere - non vorrebbe fare altro, perché il suo è il lavoro più bello del mondo.

A chi parteciperà è richiesto di portare con sé una qualsiasi edizione de I Promessi Sposi. Si prediligono, tuttavia, quelle un po' vecchie e ingiallite, che son le più belle.
Poi continueremo con un incontro al mese fino ad aprile, di cui comunicheremo i dettagli sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Instagram.

Orari

Data:  18 feb 2020 dalle 18:30 alle 23:59

Ore 18.30

dove: sede Attivamente, via Pastrengo 15 - Como

La partecipazione alle lezioni è gratuita ma previa iscrizione via mail a info@coopattivamente.it
Per info e domande: info@coopattivamente.it, 031 69871771 | 352 9624891 (anche via WhatsApp)          
   
Maggiori informazioni

indietro