Eventi

Progettazione partecipata

Data:  11 nov 2017 dalle 09:30 alle 23:59

Rafforzare le capacità di gestione dei processi di progettazione partecipativa
Incontri e Corsi

Cos'è

Corso focalizzato sulla progettazione partecipata, un approccio efficace alla soluzione di problemi complessi e alla presa di decisioni condivise dalla cittadinanza - anche in situazioni di potenziale o reale conflitto. Il corso ha l’obiettivo di rafforzare le capacità di gestione dei processi di progettazione partecipativa presso le organizzazioni per l’animazione di partenariati locali o tematici.

Il percorso si articola in 3 giornate formative di 7 ore ciascuna, per un numero di partecipanti tra le 10 e le 20 persone.

Lavorare con gli approcci partecipati: cosa significa fare partecipazione, cosa distingue le dinamiche della partecipazione da quelle tradizionali, come è organizzato un percorso partecipato, chi deve partecipare. La fase di progettazione: scelta degli ambiti di intervento (scoping), definizione della logica di intervento.
Sabato 11 novembre dalle 9.30 alle 17.30

Introduzione ad altre tecniche utili per la progettazione partecipata: il controllo passa del risultato al processo; la fiducia nella capacità delle persone di fare qualcosa di importante; la cassetta degli attrezzi
Sabato 18 novembre dalle 9.30 alle 17.30

Decidere in modo partecipato e condiviso; la tecnica del confronto creativo
Sabato 25 novembre dalle 9.30 alle 17.30

Orari

Data:  11 nov 2017 dalle 09:30 alle 23:59

Dalle ore 9.30 alle ore 17.30

dove: Coworking “Ecofficine Lab”, via Regina Teodolinda 61

A chi si rivolge
A tutti coloro che, attivi nella gestione di relazioni e processi partecipativi in organizzazioni e istituzioni locali, vogliono acquisire competenze e accrescere le proprie capacità di interagire con il territorio.

Date: sabato 11, 18 e 25 novembre

Costo: 160 euro iva inclusa

Per ulteriori dettagli:
corsi@ecofficine.org

Maggiori informazioni

indietro