Eventi
Prima e dopo Apple
Data: 17 mag 2018 dalle 20:45 alle 23:59
Cos'è
Nuovo incontro per la VIII edizione delle Primavere de La Provincia che quest'anno si terrà dal 9 marzo al 5 giugno.
Giovedì 17 maggio 2018
Prima e dopo Apple
Chi sono i padroni del mondo?
Alberto Puliafito dialoga con Antonio Bosio
Vademecum per sapere finalmente cosa fanno i “big five”: Apple, Google, Facebook, Microsoft, Amazon. Chi sono Elon Muks, Steve Jobs, Mark Zuckerberg, Jeff Bezos? Una serata per comprendere la pervasività dei colossi sovranazionali, più ricchi e potenti di intere aree del mondo. I numeri del 2017: ogni minuto nel mondo vengono scambiati 16 milioni di messaggi, si spendono in media 750mila dollari su siti di e-commerce e 900mila persone entrano in Facebook. Ma soprattutto cos’è un algoritmo? Come è cambiato il mondo e come siamo cambiati noi? Come possiamo attrezzarci per affrontare con consapevolezza la quarta rivoluzione mondiale che l’intelligenza artificiale sta portando avanti? Ci accompagna in un viaggio fatto di immagini, video e racconto Alberto Puliafito, giornalista attento ai fenomeni sociali, regista televisivo e web, ma soprattutto curioso ed esperto dei cambiamenti antropologi che si accompagnano all’introduzione delle nuove tecnologie. A conclusione un affondo su domotica e futuro a cura di Antonio Bosio, perché tutto ciò che oggi accade on line, accadrà davvero.
L’incontro sarà introdotto da una lettura teatrale tratta da Frankenstein, o il moderno Prometeo.
Orari
Data: 17 mag 2018 dalle 20:45 alle 23:59Ore 20.45
Dove: Teatro Sociale, piazza Verdi
L’ingresso alle serate e agli eventi è gratuito.
Per assicurarsi l’ingresso al Teatro Sociale di Como (via Vincenzo Bellini, 3 – Como), al Cinema Astra (viale Giulio Cesare, 3 – Como) e alla Camera di Commercio di Lecco (viale Tonale, 28 – Lecco) è necessario presentarsi all’accoglienza di ogni serata con la ricevuta della prenotazione effettuata on line, sul sito leprimavere.laprovincia.it oppure registrarsi presso le segreterie de La Provincia di Como (via De Simoni, 6 – tel. 031 582420) e de La Provincia di Lecco (via Raffaello Sanzio, 21 – tel. 0341 357400).