Eventi
Presepe vivente
Data: 16 dic 2017 dalle 15:30 alle 23:00
Cos'è
Sabato 16 dicembre 2017 in piazza Verdi l’Associazione “de-sidera” Onlus, propone alla cittadinanza la XXIV Sacra rappresentazione del presepe, che si svolgerà con le stesse modalità per tre volte
durante il pomeriggio nei seguenti orari 15.30, 16.30 e 18.00.
L’evento, accompagnato dal coro S. Benedetto con canti delle tradizioni popolari di tutto il mondo, si ispira al tema della povertà così come proposto da Papa Francesco in questo ultimo anno e che è possibile declinare nelle domande: “Ci interessa ancora la salvezza?”, “Di cosa abbiamo veramente bisogno nella vita?”.
Nella trama della storia si intersecano i tratti salienti degli episodi evangelici che narrano la natività, con l’episodio della conversione dell’Innominato contenuta nei capitoli XXI e XXIII de “I promessi sposi di Alessandro Manzoni. L’innominato vive autenticamente la povertà come bisogno di significato, di destino e, dunque, di perdono e attesa di uno sguardo, di una presenza che lo faccia ripartire in modo nuovo. La nascita del Bambino di Betlemme costituisce la grazia che l’Innominato sperimenta nell’incontro col Card. Federigo e che noi tutti, se lo vogliamo, possiamo accogliere nel Natale.
Il tema della povertà e del bisogno è pure declinato (come ogni anno) nel gesto delle Tende di Natale dell’AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale - www.avsi.org/it), ONG per la quale si raccolgono offerte per opere educativo - sanitarie in paesi in via di sviluppo e in Italia.
Il tutto si svolge in 6 quadri preceduti da una presentazione dei personaggi principali al pubblico.
Prologo
Annunciazione
Censimento e Nascita
Pastori
Magi
Epilogo
All’evento, oltre ai 30 cantori del coro S. Benedetto, parteciperanno 10 attori recitanti, 30 comparse, 30 persone che si occuperanno del servizio d’ordine e altrettante dedite al montaggio e smontaggio di scene e materiali tecnici.
Evento curato dall'Associazione De-sidera onlus
Orari
Data: 16 dic 2017 dalle 15:30 alle 23:00Ore: 15.30, 16.30 e 18.00
dove: piazza Verdi