Eventi

Percorsi di successo di aziende normali

Data:  18 ott 2017 dalle 17:00 alle 23:59

Come la sostenibilità crea valore economico
Incontri e Corsi

Cos'è

percorsi di successoCosa sta dietro la continuità e la creazione di valore delle aziende?
La sostenibilità di impresa: non si tratta di un approccio ideologico legato ai soli aspetti ambientali, ma di una cultura manageriale che pone la medesima attenzione a tutte le dimensioni di cui l’azienda è composta - economica, ambientale, sociale ed etica – gestendone problematiche ed opportunità.
 
Molte aziende adottano questo approccio perché insito nel proprio DNA, attraverso l’adozione di politiche e pratiche operative che rafforzano la propria competitività, migliorando nello stesso tempo le condizioni economiche e sociali delle comunità in cui operano, creando un circolo virtuoso per lo sviluppo.
 
L’obiettivo che ci si pone è quello di raccontare le esperienze positive, le buone pratiche delle aziende, i progetti in rete, etc. e fornire supporto affinché tutti possano investire in pratiche di sostenibilità di impresa, traendone vantaggi in termini di migliori performances e redditività, distinzione del proprio brand e attrattività nei confronti di collaboratori, fornitori e tutti gli stakeholder.
 
Ne discuteremo attraverso la presentazione dell’esperienza dei primi risultati dell’Osservatorio Sostenibilità (costituito da Camera di Commercio di Como e Unindustria Como, con la collaborazione dell’Università LIUC) e le testimonianze delle esperienze aziendali, per raccontare come il territorio stia investendo nella sostenibilità di impresa, imprescindibile volano per il proprio sviluppo.

Intervengono Cellografica Gerosa, Fumagalli Alimentari, Lechler e SAATI.

Orari

Data:  18 ott 2017 dalle 17:00 alle 23:59

Dalle ore 17.00 alle ore 19.00

dove: auditorium Scacchi, Camera di Commercio, via Parini 16

Si prega di comunicare l’adesione al convegno alla mail unindustriacomo@unindustriacomo.it

Maggiori informazioni

indietro