Eventi
Paul Delaroche imitatore di Raymond Carver
Data: 10 giu 2017 dalle 10:00 alle 23:59
Cos'è
Due incontri sulle contaminazioni che possono (devono?) nascere tra letteratura e arte (e musica). Contaminazioni che accrescono la salute della mente, la fortificano, perché la nutrono di nuove idee, nuovi punti di vista e portano, quindi, a una scrittura nuova, a immagini, metafore, narrazioni inattese, a volte, dallo stesso scrittore
La letteratura e l’arte sono enormi magazzini di idee a nostra disposizione ed è suggestivo rendersi conto di come, se accostati con libertà e sfrontatezza ma non senza consapevolezza, possano davvero farci crescere come scrittori.
I due incontri si intitoleranno:
Paul Delaroche imitatore di Raymond Carver - sabato 10 giugno
Paul Delaroche è stato un pittore francese della prima metà dell’Ottocento, eccellente ritrattista e specializzato in soggetti storici. Raymond Carver uno scrittore americano della seconda metà del Novecento, specializzato in racconti, ma anche poeta. Che cosa potrebbero mai avere in comune ma, soprattutto: Perché Delaroche ha imitato Carver e come ha fatto, se era gia morto da 82 anni quando Carver è nato?
Che cosa guarda il poeta quando guarda il mare? - sabato 24 giugno
Costantino Kavafis in una delle sue scarse poesie in cui parla di mare scrive: “Mi fermo qui. Guarderò anch’io un poco di natura / Illudendomi che siano queste le cose che vedo / e non le mie fantasie…”
Parleremo di poesia, quindi, ma anche di arte e del rapporto particolare che i poeti (ognuno a modo suo) stabiliscono con la natura, l’arte, la musica e le loro fantasie.
Andrea Di Gregorio, traduttore, scrittore ed editor, a Como tiene da cinque anni corsi di scrittura creativa in collaborazione con Parolario.
Orari
Data: 10 giu 2017 dalle 10:00 alle 23:59Dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dove: Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
Costo: il costo di ogni incontro è di 25 € e comprende anche il coffe-break.
Prenotazione: La prenotazione non è obbligatoria ma caldamente raccomandata perché permette di organizzare meglio l’evento.
Per informazioni e prenotazioni: andigre61@gmail.com - 347 49 72 202
Coffe break organizzato dalla Cooperativa Sociolario nell’ambito delle proprie attività di inclusione sociale.