Eventi
Passeggiata apiletteraria
Data: 29 set 2019 dalle 14:30 alle 23:00
Cos'è
A conclusione del progetto di Apicoltura solidale, promosso da Auser Como con numerose realtà del territorio comasco, tra cui l'associazione Sentiero dei Sogni, ripercorriamo la storia dell'apicoltura a Como dalle origini ad oggi, collegando attraverso una rete di sentieri recuperati negli ultimi anni tre apicolture esistenti (Miele Gallo, Cooperativa Miledù, Azienda Agricola San Donato) con il luogo, la località Casina di Ponzate, dove si insediò il primo apicoltore della zona alla fine del '700, il sacerdote Luigi Fontana, autore di un trattato "Del governo delle api" giunto fino a noi.
Lungo il percorso assaggi di miele, testimonianze di apicoltori e momenti letterari in tema con le api e la salvaguardia dell'ambiente. Tra questi la performance poetico-teatrale "Exploding landscape" del trio Gli Scrivani di Bartleby, composto da Elisa Longo, Riccardo Giuseppe Mereu e Omar Gellera, proposta per la terza volta (sempre con delle varianti "site specific") dopo il debutto al Festival internazionale di poesia di Milano e la recente replica al festival La Luna e i Calanchi di Alino.
Gran finale nel quattrocentesco Eremo di San Donato, aperto per l'occasione, dove è previsto un altro intervento letterario di Roberto De Angelis e dove, tra assaggi di miele, si presenterà la neonata cooperativa Miledù, frutto di un progetto innovativo di integrazione dei migranti che ha portato a recuperare terrazzamenti abbandonati e a ridestinarli all'agricoltura (e all'apicoltura).
Conduce Pietro Berra, giornalista, poeta e presidente associazione Sentiero dei Sogni. Interventi di Maurizio Gallo, apicultore, e Beppe Reynaud, architetto e presidente La Città Possibile Como. Performance poetica "Esploding Landscape" de Gli Scrivani di Bartleby (Elisa Longo, Riccardo Giuseppe Mereu e Omar Gellera). Lettura di Roberto De Angelis.
Un'iniziativa promossa da Sentiero dei Sogni con Auser Como e la collaborazione dell'associazione La Città Possibile.
Orari
Data: 29 set 2019 dalle 14:30 alle 23:00Ore 14.30
dove: ritrovo ore 14.30 a Solzago di Tavernerio (Co), all'inizio della "Via del Tram"(incrocio tra via Raffaello e via San Bartolomeo). Fine prevista per le ore 17.30 all'Eremo di San Donato (Como, frazione Garzola Superiore)
Partecipazione gratuita, previa iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiata-apiletteraria-70573833235
Possibile raggiungere il punto di partenza con il bus (consigliato) oppure ritornare a prendere l'auto a piedi.
Percorso: Solzago-Casina di Ponzate-Ponte dei Bottini-Camnago Volta-Garzola-Eremo di San Donato.
3 km circa, in parte su sentiero, per lo più in piano, consigliati scarpe da trekking e bastoni (per chi li ha).