Eventi
Partiture e Improvvisazioni - concerto con l'Ensemble di Percussioni del Conservatorio
Data: 21 mag 2021 dalle 20:00 alle 23:59
Cos'è
Il segno del Tempo
Festival in occasione dei 25 anni di autonomia del Conservatorio di Como
A esibirsi sul palco ci sarà l’Ensemble di percussioni del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como diretto dal M° Paolo Pasqualin. Il gruppo è composto dagli allievi dell’Istituto: Ginevra Palo, Samuele Marelli, Riccardo Curcio, Francesco Gisondi, Martino Benzoni, Filippo Terzaghi e Francesco Parodi (allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino).
Il programma:
- “Music for pieces of wood” di Steve Reich;
- “Double Music” di John Cage e Lou Harrison;
- “Serenata per un satellite” di Bruno Maderna;
- “Donner” di David Skidmore
Durante il concerto si esibiranno anche due grandi interpreti della scena internazionale, il vibrafonista Andrea Dulbecco e il chitarrista Bebo Ferra. Il duo proporrà improvvisazioni e standards tratti dalla grande tradizione jazzistica e concerterà con l’Ensemble nel brano “Dialoghi Improvvisazioni dal ‘900”.
L’ensemble di Percussioni del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como, formato da alcuni studenti della classe di percussioni, propone da anni un panorama musicale molto ampio e di ricerca che comprende, nella maggior parte delle composizioni, autori che hanno dedicato particolare attenzione a questo mondo strumentale e alle sue infinite possibilità esecutive, senza dimenticare però il particolare impatto suggestivo ed emozionale che questi strumenti, dai tamburi alle marimbe, regalano.
Ha al suo attivo diversi concerti in prestigiose sedi, tra cui Roma presso la Radio Vaticana e i Concerti del MIUR, il Teatro Sociale di Como, La Fiera della Musica di Erba, il Como Next Festival, La Musica in Testa del VCO, il Festival Le altre note Valtellina.
Ha collaborato con artisti del calibro di Vincenzo Zitello, I Tetraktis, Pier Francesco Forlenza, Maurizio Grandinetti, Marco Rainelli, Andrea Dulbecco e Bebo Ferra.
Orari
Data: 21 mag 2021 dalle 20:00 alle 23:59Ore 20.00
dove: Teatro Sociale, piazza Verdi - Como
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del Teatro Sociale:
biglietteria@teatrosocialecomo.it - 031.270170