Eventi
Parole al femminile
Data: 01 apr 2022 dalle 18:00 alle 23:59
Cos'è
Venerdì 1 aprile 2022
Ore 18
PAROLE AL FEMMINILE
Storia e storie di un tempo dimenticato
Venerdì 1 aprile, nell’ambito delle “Letture bontempelliane” si svolgerà l’incontro dal titolo “Parole al femminile. Storia e storie di un tempo dimenticato”.
Durante l’appuntamento le relatrici Carla Valesini, docente e studiosa delle opere di Paola Masino e Chiara Milani, filosofa e studiosa di storia di genere, presentano il profilo critico delle scrittrici Paola Masino e Amelia Della Pergola, legate entrambe a Massimo Bontempelli.
Ad Evelina Di Dio il compito di dare voce alle due autrici che, lottando contro mentalità conformista e pregiudizi, nelle loro opere hanno analizzato lucidamente la condizione psicologica e sociale della donna, proponendo temi e motivi in anticipo sul proprio tempo e ancora attuali.
In attesa del giusto riconoscimento del loro lavoro, l’incontro proposto si configura come avvio di un percorso di valorizzazione delle scrittrici che coinvolgerà altre, inattese, figuri femminili del Novecento.
A seguire, verrà proiettato in prima assoluta il docufilm di Giovanni La Rosa “Il tempo della memoria”.
L’evento, gratuito su prenotazione, si svolge grazie all’importante disponibilità dell’Associazione Villa del Grumello.
Orari
Data: 01 apr 2022 dalle 18:00 alle 23:59Ore 18.00
dove: Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 - Como
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a questa mail: clio.como@gmail.com
Maggiori informazioni