Eventi
Parolario - gli appuntamenti di venerdì 28 giugno
Data: 28 giu 2019 dalle 17:00 alle 23:59
Cos'è
Giovanni Maria De Agostini "Alla fine del mondo. La Patagonia di Alberto Maria De Agostini"
Dialoga con Pietro Berra. In collaborazione con associazione Sentiero dei sogni
Ore 17.00 - Villa Olmo
Francesca Ballabio “Jovanotti Live: io c’ero”
Presso il bistrot "Caffè Letterario"
Ore 18.00 - Villa Olmo
Laboratorio: "Leggere rilassati"
Laboratorio di lettura rilassata e trattamenti shiatsu di rilassamento di 30' a cura di Hakusha centro studi di shiatsu e moxa e shiatsubenessere
Ore 18.00 - Villa Olmo
Andrea Vitali "Non basta"
Con i ragazzi della comunità di Piario
Ore 18.00 - Villa Sucota - Fondazione Antonio Ratti
Antonio Misiani e Stefano Imbruglia "Se chiudi ti compro"
Con Mauro Frangi, Carolina Beretta e Angelo Chianese. In collaborazione con Confcooperative Insubria
Ore 18.15 - Villa Olmo
Annalena Benini "I racconti delle donne"
Dialoga con Manuela Moretti. In collaborazione con Piazzaparola
Ore 18.30 - Villa Bernasconi
Fausto Caruana “Come funzionano le emozioni. Da Darwin alle neuroscienze”
Dialoga con Alfredo Tomasetta. In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta
Ore 19.45 - Villa Olmo
Guido De Monticelli "Dissipatio Humani Generis. Liberamente tratto dal romanzo di Guido Morselli"
Con Alessandro Castelli (trombone)
Ore 21.30 - Villa Olmo
Il penultimo giorno del Festival si aprirà a Villa Olmo con la proiezione di “Fin del Mundo”, omaggio ad Alberto Maria de Agostini da parte del pronipote Giovanni De Agostini, mentre nella sala Ovale della Villa si terrà il laboratorio “Leggere rilassati”, un momento di relax per il pubblico con massaggi shiatsu.
Andrea Vitali con i ragazzi della Comunità di Piario condurrà una lettura di liriche tratte dal recente libro “Non basta”, Annalena Benini presenterà “I racconti della donne”, recente pubblicazione che raccoglie tutti i più bei racconti della letteratura mondiale femminile.
Il terzo incontro del ciclo tra “Scienza, religione e filosofia” in collaborazione con Fondazione Alessandro Volta, vedrà protagonista Fausto Caruana con “Come funzionano le emozioni. Da Darwin alle neuroscienze”. Stefano Imbruglia e Antonio Misiani prendendo spunto dal volume recentemente pubblicato “Se chiudi ti compro”, presenteranno le realtà delle cooperative nate grazie ad operai che non volevano vedere il fallimento delle imprese per cui lavoravano.
La serata si concluderà con lo spettacolo per attore e trombone “Dissipatio Humani Generis. Liberamente tratto dal romanzo di Guido Morselli”, interpretato da Guido De Monticelli con Alessandro Castelli.
Per approfondimenti e aggiornamenti dell'ultimo minuto: www.parolario.it
Orari
Data: 28 giu 2019 dalle 17:00 alle 23:59Orari diversi a seconda degli appuntamenti
Dove: Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Villa Bernasconi, Largo Campanini 2 - Cernobbio
Villa Sucota, via per Cernobbio 19 - Como
Il sito di Parolario